Ventuno squadre iscritte al Gp Insubria
La Liquigas di Basso e la Bmc di Evans e Santambrogio guidano il plotone delle formazioni in gara il 27 febbraio. Tra le iscritte anche la Footon-Servetto diretta da Zanini e Nardello e la Androni del campione in carica Ginanni
La S.C. Binda e il Velo Club Lugano ha ufficializzato l’elenco delle formazioni che il prossimo 27 febbraio parteciperanno alla seconda edizione del Gran Premio Insubria. Saranno ben ventuno le squadre che si daranno battaglia sugli oltre 180 chilometri di percorso tra Campione d’Italia e Pieve Vergonte, guidate dalla Liquigas-Doimo di Ivan Basso e dalla neonata Bmc del campione del mondo Cadel Evans e di Mauro Santambrogio, vincitore dell’ultima Tre Valli. Il varesino e l’australiano sono le due superstar della corsa vinta l’anno passato da Francesco Ginanni (foto a lato), e il giovane toscano sarà un altro corridore da tenere d’occhio assieme alla sua Androni-Diquigiovanni, la squadra diretta da Gianni Savio e sponsorizzata dall’industriale di Angera, Mario Androni.
L’elenco delle squadre è ricco e interessante: tra le formazioni del Pro Tour ci saranno la neonata e temibile Sky, la Lampre-Farnese di Saronni, la francese AG2R La Mondiale, la spagnola Caisse d’Epargne e la Footon-Servetto dei direttori sportivi varesini Daniele Nardello e Stefano Zanini.
Al via di Campione ci saranno anche le altre formazioni del panorama italiano: De Rosa-Stac Plastic, Colnago-Csf, Flaminia-Bossini, Carmiooro-Ngc e Isd Neri. Tra le squadre straniere invece hanno confermato la prorpia adesione Cofidis, Voralberg-Corratec, Adria Mobil, PSK Whirlpool, Zheroquattro Radenska, Tusnad, Price-Custom Bikes e Atlas Personal.
La corsa dell’Insubria sarà ufficialmente presentata lunedì prossimo, 8 febbraio, alla Galleria Civica di Campione d’Italia; nell’occasione verranno svelati tutti i dettagli della competizione che ha cambiato totalmente tracciato rispetto alla precedente edizione: «Quest’anno abbiamo trovato un grande sostegno da parte della città Campione d’Italia e del Fans Club Cheula che si è adoperato per coinvolgere sponsor ed istituzioni di Pieve Vergonte e del Verbano Cusio Ossola – spiega il patron della "Binda", Renzo Oldani – Siamo così riusciti a disegnare un tracciato che attraversa tutta la regione dell’Insubria, tra le province di Como, Varese, Novara e Vco oltre che il Canton Ticino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.