Al Premio Chiara spunta una regia per la cultura

Il presidente della commisione cultura di Villa Recalcati lancia la candidatura dell'ente a ruolo di coordinatore degli eventi culturali sul territorio. Il Premio Chiara apre agli inediti. Nino Caianiello e la Prealpi Servizi sponsor del Chiara Giovani

Se la cultura del territorio aveva bisogno di una regia, la Provincia di Varese si candida a questo ruolo, o meglio, ci prova. Franco Binaghi, presidente della commissione cultura, ha lanciato questa candidatura alla presentazione dell’edizione 2010 del Premio Chiara. Una dichiarazione d’intenti che arriva subito dopo il rinnovo dell’accordo triennale con l’associazione Amici di Piero Chiara.
Romano Oldrini e Bambi Lazzati, organizzatori del premio, si accontenterebbero anche di un assistente alla regia, visto che sono già riusciti nel mezzo miracolo di mettere attorno a un tavolo più di un interlocutore istituzionale. A Villa Recalcati, infatti, oltre all’assessore alla Cultura Francesca Brianza, c’erano: il dirigente della Cultura di Palazzo Estense Andrea Campane, apripista del sindaco Attilio Fontana, che ha ricordato l’importanza di aver fatto «un passo indietro per farne due avanti», e Nino Caianiello, nuovo main sponsor del Premio Chiara Giovani con la “sua” Prealpi Servizi, società a capitale pubblico che gestisce acquedotti e impianti di depurazione. Una nuova entrata in sintonia con il tema del concorso (“La memoria dell’acqua”) e dal notevole peso, più che culturale, economico e politico. Caianiello oltre a essere l’amministratore delegato della partecipata è anche il capo carismatico dell’ala laica della Pdl.
«Sarà che c’è un gene di follia in questo premio», per dirla alla Campane. Sarà che gli organizzatori da sempre hanno dovuto ingegnarsi per trovare una formula originale per attrarre risorse e attenzioni dal mondo che conta. Sta di fatto che anche nell’edizione 2010 le novità , oltre a quelle già descritte, sono molte. La giuria del premio potrà contare sulla presenza del romanziere Andrea Vitali (quello di “Olive comprese”, “La signorina Tecla Manzi”, “La modista”,"Il segreto d’Ortelia"), un big che vende milioni di libri per la gioia del suo editore (Garzanti), senza far storcere il naso alla critica. Sarà lanciato un nuovo concorso dedicato ai racconti inediti, per autori residenti in Italia e Svizzera, con una nuova giuria  presieduta dalla scrittrice Chiara Zocchi che, forse, si prepara a un radioso futuro da editor.
In attesa del programma definitivo sono stati annunciati gli immancabili seminari. Luca Ricci, vincitore del Premio Chiara 2007, terrà quello di scrittura, la poesia è affidata a Franco Buffoni, il cinema a Bruno Fornara docente della Holden.
Il Festival del racconto si svolgerà dal 24 settembre al 24 ottobre sui palcoscenici di  Varese, Milano e Lugano. (foto: Nino Caianiello e Chiara Zocchi, un binomio inedito)
Alla segreteria del premio è arrivata anche una proposta dalla Germania e da un importante editore nazionale. Chissà mai che i racconti tradotti non siano la novità del prossimo anno.

Galleria fotografica

Premio Chiara 2010 4 di 15
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Premio Chiara 2010 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.