Al Premio Chiara spunta una regia per la cultura
Il presidente della commisione cultura di Villa Recalcati lancia la candidatura dell'ente a ruolo di coordinatore degli eventi culturali sul territorio. Il Premio Chiara apre agli inediti. Nino Caianiello e la Prealpi Servizi sponsor del Chiara Giovani

Romano Oldrini e Bambi Lazzati, organizzatori del premio, si accontenterebbero anche di un assistente alla regia, visto che sono già riusciti nel mezzo miracolo di mettere attorno a un tavolo più di un interlocutore istituzionale. A Villa Recalcati, infatti, oltre all’assessore alla Cultura Francesca Brianza, c’erano: il dirigente della Cultura di Palazzo Estense Andrea Campane, apripista del sindaco Attilio Fontana, che ha ricordato l’importanza di aver fatto «un passo indietro per farne due avanti», e Nino Caianiello, nuovo main sponsor del Premio Chiara Giovani con la “sua” Prealpi Servizi, società a capitale pubblico che gestisce acquedotti e impianti di depurazione. Una nuova entrata in sintonia con il tema del concorso (“La memoria dell’acqua”) e dal notevole peso, più che culturale, economico e politico. Caianiello oltre a essere l’amministratore delegato della partecipata è anche il capo carismatico dell’ala laica della Pdl.

In attesa del programma definitivo sono stati annunciati gli immancabili seminari. Luca Ricci, vincitore del Premio Chiara 2007, terrà quello di scrittura, la poesia è affidata a Franco Buffoni, il cinema a Bruno Fornara docente della Holden.
Il Festival del racconto si svolgerà dal 24 settembre al 24 ottobre sui palcoscenici di Varese, Milano e Lugano. (foto: Nino Caianiello e Chiara Zocchi, un binomio inedito)
Alla segreteria del premio è arrivata anche una proposta dalla Germania e da un importante editore nazionale. Chissà mai che i racconti tradotti non siano la novità del prossimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.