Arte, politica e cinema sono donna

Le iniziative organizzate dal comune per l’8 marzo 2010

In genere oggi si parla delle donne quando si scopre che il tasso di natalità in Italia è uno dei più bassi d’Europa, se ne parla a proposito della violenza, un fenomeno che continua ad impressionare perché si credeva ormai destinato all’estinzione, se ne parla quando vengono alla luce fenomeni di sfruttamento, di cui continuano ad essere vittime soprattutto donne e minori.
Se ne parla sempre quando viene alla ribalta un dato negativo o un episodio sconcertante. Se ne parla sempre in modo episodico, sintetico, stereotipato.
Invece delle donne bisogna parlare in modo differente: della creatività e della forza di volontà che riescono a mettere nel gestire una quotidianità fatta di figli da seguire, lavoro da cercare, mantenere, inventare e sensi di colpa da domare perché non è sempre facile “sentirsi all’altezza” in una società che le vuole sempre bellissime, in carriera, determinate ed al tempo stesso madri affettuose, presenti e pronte a qualsiasi rinuncia.
Per questo l’Amministrazione Comunale, attraverso l’8 marzo, intende promuovere un insieme di azioni semplici dedicate a tutti coloro che comprendono il sostegno alla valorizzazione del contributo femminile alla nostra società. Un approccio concreto, perché è ormai giunto il momento di smettere di parlare delle donne e di cominciare ad ascoltarle.
In occasione dell’8 marzo 2010, Festa della Donna, il Comune di Cremona organizza e sostiene una serie di iniziative:
– l’8 Marzo 2010 si terrà una conferenza Stampa sul progetto Partecipazione delle donne alla governance locale volto alla promozione della partecipazione politica delle donne e cofinanziato dalla Regione Lombardia. L’incontro è fissato alle ore 11.00 presso lo Spazio Comune. La finalità del progetto è quella di comprendere le ragioni che mantengono ancora le donne distanti dai luoghi della rappresentanza politica ed istituzionale e proporre ipotesi di sperimentazione e soluzione a questo contesto.
– l’8 Marzo 2010 cineforum gratuito presso il Teatro Monteverdi. Dopo i saluti del Sindaco Prof. Oreste Perri e dell’Assessore alle Pari Opportunità Dott.ssa Jane Alquati previsti per le ore 16.30, seguirà la proiezione del film Due Partite che si concluderà con un aperitivo preparato dai cuochi delle scuole comunali.
– dal 6 al 15 Marzo 2010 si terrà, presso la Sala Alabardieri, una mostra d’arte contemporanea “al femminile” intitolata: Donna: emozioni a colori, nel corso della quale saranno esposte le opere delle seguenti pittrici locali: Patrizia Agatensi, Giusy Asnicar, Gabriella Bais, Elsa Bertocchi, Anna Bolognesi, Alessandra Braga, Daisy Cabrini, Stefania Colaianni, Laura Ferrazzi, Patrizia Giordano, Luisa Inzoli, Ester Leli, Claudia Manenti, Viktorija Modeisaite, Sandra Piccioni, Valentina Ratti, Vittoria Rossini, Marina Sissa, Ida Tentolini e Federica Ungari. La sala Alabardieri resterà aperta tutti i giorni, compreso il lunedì e festivi, dalle 10.00 alle 18.00.
La rassegna, organizzata dall’AICS Cremona Arte in collaborazione con il Comune di Cremona Assessorato Pari Opportunità e con la Provincia di Cremona, sarà inaugurata sabato 6 Marzo alle ore 16.00 presso la Sala Quadri del Palazzo Comunale. Interverranno il Sindaco Prof. Oreste Perri e l’Assessore alle Pari Opportunità Dott.ssa Jane Alquati. Seguiranno il commento critico della Prof.ssa Tiziana Cordani e la lettura di alcune poesie dedicate alle donne accompagnata dalle note delle violiniste Lena ed Amy Yokoyama, allieve della scuola Civica Monteverdi.
– Il 7 Marzo 2010, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si svolgerà una marcia podistica non competitiva intitolata La corsa Rosa, organizzata dal gruppo podistico Marathon Cremona, dal DLF Cremona e dall’associazione sportiva UISP.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.