BAFF tra drammi della Storia e commedia surreale: dalla Shoah a Maccio Capatonda
Nel pomeriggio il "corto" dei ragazzi del liceo Candiani sull'Olocausto, valso loro un invito al Quirinale. In serata al Melograno ci sarà invece il popolare attore-autore tv. Domani, giovedì, l'omaggio ai fratelli Taviani
Appuntamenti che svariano dai grandi drammi della storia fino alla commedia lieve al BA Film Festival. Presso lo spaziofestival di Piazza San Giovanni dalle ore 16 si proiettano per la sezione "avvistamenti" "La violenza del silenzio", il "corto" realizzato dai ragazzi dell’indirizo audiovisivo del liceo artistico candiani a seguito dell’incontro con Liliana Segre, testimone della persecuzione antiebraica e, a neanche tredici anni, degli orrori di Auschwitz. Il lavoro degli sudenti ha avuto anche un alto riconoscimento dal ministero che in occasione della Giornata della Memoria 2010 ha invitato a Roma una delegazione dei giovani filmmaker, acocmpagnati da un’insegnante, per prendere parte alle cerimonie presso il Quirinale, presente il Presidente Napolitano, dando atto che il liceo Caniani a livelo nazionale è stato fra le scuole più impegnate nel ricordo dell’Olocausto.
Presso lo spaziofestival si potrà assistere anche alla proiezione del corto Kloronemesi di V.G. Signorile e V. Di Fiore.
Alle 18.00, poi, sempre allo Spazio Festival, Marco Filiberti presenta il suo libro Il Melò Ritrovato: il melodramma cinematografico, affrontato nelle sue specificità di genere ma anche nei suoi risvolti sociali e più ampiamente culturali.
La serata di mercoledì sarà dedicata naturalmente ai lungometraggi:
alle ore 21.00, al cinema Manzoni Gjergj Xhuvani sarà in sala per East West East : 1991: un ex campione di ciclismo albanese è incaricato dal governo di allenare 5 atleti che rappresentino l’Albania in una gara di ciclismo in Francia…
Sempre alle 21.00 ma al Cinema Gassman di Gallarate Marco Filiberti e il cast, Massimo Poggio e Thiago Alves, saranno in sala per Il compleanno : un gruppo di amici affitta una magnifica casa sulla spiaggia per passare insieme l’estate.. .
Alle ore 21.00 a Legnano, invece, Paolo Taviani presenta Good morning Babilonia.
La giornata si concluderà alle ore 21.00 presso Il Melograno di Busto Arsizio (via XX settembre 55) nel segno della commedia: è previsto un incontro con Maccio Capatonda, alias Marcello Macchia, per l’anteprima della serie Drammi Medicali 3, famosa sitcom parodia del filone medico delle serie TV. Oltre a guardare i video del backstage, sarà possibile togliersi dubbi e curiosità e fare domande, ma soprattutto farsi quattro risate insieme al popolare attore-produttore abruzzese. Che peraltro è già stato a Busto in passato per girare spezzoni delle sue sitcom.
Per domani, giovedì 25 marzo, il festival propone invece una giornata caratterizzata dlal’omaggio ai fratelli Taviani e che culminerà con una intervista:
Ore 9.00 Made in Italy Scuole – Cinema Fratello Sole Busto Arsizio – Omaggio ai fratelli Taviani: La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani
Ore 16.00 Cinema Fratello Sole Busto Arsizio – Omaggio ai fratelli Taviani
Padre Padrone di Paolo e Vittorio Taviani
Ore 16.00 Spazio Festival
Presentazione libro “Shinya Tsukamoto: dal Cyberpunk al mistero dell’anima” di Paolo Parachini e Andrea Cimento
Ore 17.00 Spazio festival
Avvistamenti a cura dell’ICMA “Indelebile” e progetto Comenius
Ore 18.00 Spazio festival
Presentazione libro “Il commissario Soneri e la mano di Dio” di Valerio Varesi (ospite l’autore) a cura della Libreria Boragno
Ore 20.45 Cinema Fratello Sole Busto Arsizio – Omaggio ai fratelli Taviani
BA Intervista: il Sindaco Gigi Farioli e l’Assessore alla Cultura ed Educazione Claudio Fantinati intervistano i fratelli Taviani
A seguire la proiezione del film “Allonsanfan” di Paolo e Vittorio Taviani
Ore 21.00 Made in Italy Concorso Anteprime – Sala Ratti Legnano
“L’uomo fiammifero” di Marco Chiarini
Ospite: Marco Chiarini
Ore 21.00 Made in Italy Concorso Anteprime – Cinema delle Arti Gallarate
“Aria” di Valerio D’Annunzio
Ospite: l’attrice Agnese Nano
Ore 23.00 Melograno: Incontro e proiezione Cinema e Tango
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.