Bambini in auto, fino a 12 anni il seggiolino è obbligatorio
Dal primo aprile 2010 scattano per gli automobilisti svizzeri le nuove norme per la sicurezza dei più piccoli
Nuove norme in arrivo per gli automobilisti che viaggiano sulle strade Svizzere. Le novità riguardano in particolare la sicurezza dei più piccoli: dal 1° aprile 2010 i bambini al di sotto dei dodici anni, che non raggiungono i 150 centimetri di altezza, dovranno viaggiare sullo speciale seggiolino per auto. Fino ad ora il limite di età era sette anni ma il consiglio federale ha deciso di innalzarlo. A seconda del peso del bambino, la vettura dovrà prevedere un sedile speciale, un seggiolino o un ovetto. Persone di età o altezza superiore dovranno allacciarsi con le normali cinture di sicurezza.
I dispositivi dovranno soddisfare almeno gli standard di sicurezza previsti nella versione 03 del relativo accordo (Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Europa, regolamento UN-ECE n. 44). Per essere a norma di legge, sull’etichetta del dispositivo deve figurare un numero superiore o uguale a 03; dal 1° aprile 2010 le versioni 01 o 02 non saranno più autorizzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.