Bentornata primavera
Camelie, passeggiate e tanto sport per dare il benvenuto alla nuova stagione. Per l’arte si va a Gallarate dove inaugura il nuovo museo della città
Piove sul bagnato: è proprio il caso di dirlo. Perché la nuova stagione è finalmente arrivata, ma il brutto tempo non cesserà di tormentarci nemmeno in questo fine settimana di equinozio. Chi per la nuova stagione ha puntato sul trench non avrà di che lamentarsi. Chi invece non vede l’ora di sfoggiare sandali e zeppe dovrà aspettare. Nel frattempo può consolarsi con il cambio degli armadi, che tutto sommato, e visto che il tempo non sarà un gran che, si può cominciare ad affrontare. Se invece, nonostante la pioggia, vorrete uscire, ecco qualche proposta.
CAMELIE, IL FIORE DI PRIMAVERA
Con la nuova stagione torna puntuale uno degli appuntamenti divenuto ormai un classico delle domeniche marzoline: Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno ospiterà infatti per il diciannovesimo anno consecutivo Le Giornate delle Camelie, manifestazione promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano che raduna amatori, vivaisti e collezionisti. Davvero non perdere tanto per gli esperti botanici quanto per l’ormai affezionato pubblico. E sempre con le camelie il Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo festeggia l’arrivo della bella stagione: un’iniziativa che sposa la bellezza dei fiori alla ricerca. Il ricavato della vendita delle piante in vaso sarà devoluto all’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma per la ricerca scientifica sul neuroblastoma, tumore maligno che colpisce i bambini.
PASSEGGIATE NELLA NATURA
Altro must di primavera è la passeggiata della domenica pomeriggio: a Busto, lungo la nuova pista ciclabile della Valle Olona oppure alla riserva naturale della Palude Brabbia. Qui il pomeriggio di domenica è davvero per tutta la famiglia: osservazioni guidate, costruzione di aquiloni, marionette e favole. Prenotazione obbligatoria allo 0332/964028 o via mail. Ritrovo alle 14.30 presso il Centro Visite di Inarzo, via Patrioti 22.
BIMBI FOTOGRAFI
E’ per aspiranti fotografi la 2° caccia al tesoro fotografica dal titolo SPLAsCH intorno al lago: i partecipanti dovranno districarsi tra indizi e percorsi alla ricerca di quanto richiesto, in un percorso che, come dice il titolo dell’evento, li porterà in varie località attorno al nostro lago di Varese. Ad organizzarla Fotofficinadi Barasso. Gli equipaggi dovranno essere da un minimo di due ad un massimo di 4 persone ed il costo per la partecipazione è di € 8,00 a persona.
PER L’ARTE SI VA A GALLARATE
Per ora è l’evento artistico dell’anno: a Gallarate questo fine settimana apre il MAGa, il nuovo Museo d’Arte della città. E lo fa con una festa aperta davvero a tutti che prevede, oltre alla mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, il concerto di Mario Biondi, animazione, laboratori e giochi per bambini.
A Tradate, in occasione della presentazione del libro "Progetto Apollo" scritto da Luigi Pizzimenti, sarà esposta una replica fedele, realizzata dallo studioso, della tuta utilizzata dagli astronauti durante la Missione Apollo 11. A Varese e Castellanza l’associazione "Incontrarti" inaugura il nuovo calendario di appuntamenti che come da formula già sperimentata con successo abbina visite guidate e momenti musicali. Sempre a Varese, domenica mattina visita guidata alla mostra di Vittorio Sereni (ingresso alla mostra gratuito, visite a pagamento e su prenotazione, tel. 0332.281913 – 286056) e nel pomeriggio alle 17 alle Sale Nicolini l’inaugurazione di “Profetiche visioni”, mostra di icone russe dalla città di Sudzal. Per informazioni: 339/2932532.
MUSICA
Al Twiggy l’arrivo della primavera è “maledetto”: sabato 20 marzo il locale di via De Cristoforis di Varese ospita Brunori Sas, ovvero Dario Brunori, cantautore dellla provincia di Cosenza, imprenditore mancato e neo-urlatore italiano. Atmosfere più rilassate domenica sera con la stagione musicale comunale di Varese che ospita il piano di Alexei Volodin o alla Chiesa di Loreto dove domenica sera alle 21 è in programma una Meditazione Quaresimale con musiche di Bach, Händel e Vivaldi. Ingresso libero. Informazioni: 0332/284720
ROMANTICHERIE AL CINEMA
Sul grande schermo il fine settimana è all’insegna dell’amore. Divertente e complicato come quello messo in scena da Meryl Streep che racconta di una strana storia tra una coppia di ex coniugi: lui (Alec Baldwin) nel frattempo si è risposato, e lei da moglie tradita diventa amante. Nicola Vaporidis è il protagonista di "Tutto l’amore del mondo". Trasposizione cinematografica dell´opera "InterRail", di Massimiliano Bruno, il film segue le avventure di quattro amici, Matteo, Anna, Valentina e Ruben, in giro per l´Europa. Tra città d’arte, amori e amicizie. Nel week end al cinema ci aspetta anche Mel Gibson, con Fuori Controllo e Il Profeta, di Jacques Audiard. Per la programmazione delle sale in Provincia c’è la nostra pagina di cinema.
CORTISONICI AL GRAN FINALE
E’ agli sgoccioli Cortisonici, il festival internazionale di cortometraggio varesino. Dalla mezzanotte in poi di venerdì nello spazio Twiggy Caffè è tempo di Inferno, il dopofestival con corti che spaziano dal grottesco al thriller, dall’horror alla fantascienza: un luogo di ritrovo “fuori orario” per gli appassionati di cinema di genere. Sabato al Cinema Teatro Nuovo la premiazione finale, e a seguire la festa cortisonica.
VINO SOLIDALE
Vini da collezione all’asta per salvare la vita. Succede domenica nella cornice di Villa De Strens, a Gazzada Schianno. Le bottiglie antiche saranno offerte a piccoli lotti per facilitarne la possibilità d’acquisto. I nomi sono eccellenti: Barolo, Barbaresco, Sassella, St. Magdalener, Gotturnio, Brunello di Montalcino, Chianti, Aleatico, Cannonau, Pantelleria, Bordeaux, Dom Perignon, distillati e liquori. Insomma: bottiglie rare da conservare il cui ricavato andrà al Comitato Stefano Verri per lo studio e la cura della leucemia.
RISATE SUL PALCO
Si definiscono come “Sandra Mondaini e Raimondo Vianello”. E recitare a Varese per loro è davvero importante, perché uno è varesino, l’altro ha costruito nella città giardino la sua carriera. Si chiamano Italo Giglioli e Urbano Moffa e sabato si alterneranno sul palcoscenico del Cinema Teatro Vela di Varese dando vita ad uno spettacolo di cabaret. Due spettacoli in uno, che vedranno gli attori presentare i loro migliori sketch in una rassegna di battute e travestimenti.
PULSANO I MOTORI
Migliaia di appassionati da tutta la provincia tra sabato e domenica si riverseranno a Laveno Mombello, da dove parte e arriva il 19° Rally Internazionale dei Laghi. Il via sarà dato tra il Gaggetto (sede del parco chiuso) e il lungolago. Un tocco di panorama prima di "scatenare l’inferno".
Per gli orari e l’elenco degli iscritti cliccate qui. Nel fine settimana corrono anche le speranze degli sportivi. L’agenda prevede infatti incontri cruciali: Cimberio, Pro Patria e Von sono alla caccia di punti salvezza, i biancorossi del calcio cercano i playoff mentre la Yamamay va lontanissimo per fare la storia.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.