Buongiorno, multinazionale dell’intrattenimento mobile, compie dieci anni

Per l'occasione l'azienda ha annunciato una nuova struttura organizzativa

buongiorno andrea casaliniBuongiorno, multinazionale italiana leader nel settore del mobile entertainment, celebra i primi dieci anni di storia dell’azienda con l’annuncio di una nuova struttura organizzativa per linee di business proiettata verso il futuro, con l’obiettivo di rafforzare le competenze verticali e trasferirle tra i 57 diversi Paesi in cui opera per cogliere tutte le opportunità di un mercato dinamico e in continua evoluzione come quello del mobile content.

Le quattro business unit, che riportano direttamente all’Amministratore Delegato Andrea Casalini, a capo di un Gruppo che nel 2009 ha fatturato di 259 milioni di Euro, sono le seguenti: Business to Consumer, coordinata da Fernando Gonzalez Mesones (Madrid), con responsabilità di gestione dei prodotti a brand proprietario per gli utenti di telefonia cellulare; Business to Business, guidata da Pietro De Nardis (Parma), che comprende le piattaforme di CRM per gli operatori (IMM), la gestione delle lotterie via sms (SuperContest) e l’area dei servizi di digital marketing per le aziende (B!Digital, diretta da Daniel Bertrand, Parigi); New Business, gestita da Matteo Montan (Parma) a cui fanno riferimento peoplesound – il proprio mobile social media – hellotxt – il social network aggregator – e tutte le nuove iniziative in area mobile Internet; e Technology and Delivery, diretta da Alessandro Gatteschi (Milano), che ha la responsabilità delle tecnologie alla base dei servizi e dei prodotti.

"Buongiorno è nata con la spedizione di una newsletter al giorno, ma ha sempre avuto un sogno nel cassetto, che oggi sta diventando sempre più vicino alla realtà: offrire mobile content a un miliardo di persone in tutto il mondo – commenta Alessandro Gatteschi, Director of Technology and Delivery di Buongiorno. "Se guardiamo all’evoluzione dei servizi che Buongiorno ha gestito nei primi dieci anni di vita – Email, SMS, WAP, MMS, WAP store, Mobile Internet e application – il percorso verso questo obiettivo diventa molto più chiaro, e la nuova organizzazione e le scelte tecnologiche fatte nell’ultimo anno hanno il compito di tradurlo in realtà nel corso dei prossimi anni. Grazie alla significativa riduzione del time to market nello sviluppo di applicazioni, alla potenza dei nostri sistemi e alla robustezza dei processi e strumenti di monitoraggio siamo oggi in grado di sostenere ingenti volumi transazionali in fortissima crescita e soddisfare le esigenze funzionali di un mercato globale sempre più sofisticato".

Buongiorno è uno tra i più significativi casi imprenditoriali italiani di successo degli ultimi 10 anni passando da realtà locale a multinazionale di riferimento per il settore del mobile entertainment. L’azienda è presente in modo diretto in tutti i principali mercati mondiali, ha relazioni con oltre 130 operatori mobili grazie a un’offerta di prodotti e servizi all’avanguardia per innovazione e affidabilità e con oltre il 90% del fatturato fuori dall’Italia.
Mauro Del Rio, presidente e fondatore di Buongiorno nel gennaio2010 , è stato insignito del prestigioso "Business Technologies Award" in occasione della terza edizione degli “UK-Italy Business Awards” promossa dal Consolato Generale Britannico di Milano.

I cinque manager provengono tutti da una lunga esperienza in azienda, e quindi la nuova organizzazione di Buongiorno rappresenta un’evoluzione verso il futuro nel segno della continuità con il passato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.