Cade il PalaBorsani, solo un punto per la Mc-Carnaghi
Villa Cortese perde l'imbattibilità interna cedendo al tie break contro Jesi al termine di una sfida combattutissima. Decidono due muri su Cruz
La serie è finita: alla ventesima giornata di campionato termina il mito del PalaBorsani, violato dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi per la prima volta in tutta la stagione. A punire Villa un primo set mal gestito in ricezione, ma anche una gran partita delle marchigiane, che pur penalizzate dalla sfortuna (fuori il libero Mazzoni per infortunio, un paio di decisioni arbitrali più che dubbie nel secondo set) riescono a reagire con grande lucidità, commettendo solo 3 errori in attacco in tutta la partita, e imporsi in un tesissimo tie break. La Mc-Carnaghi può rimproverarsi poco (forse la partita non eccelsa di Cruz, fermatasi al 30% in attacco) ma di certo ha ricevuto un bell’avvertimento in vista della Coppa Italia…
LA PARTITA – Sestetti titolari per entrambe le squadre davanti a un PalaBorsani esaurito; tra gli spettatori anche il CT della nazionale femminile USA, Hugh McCutcheon, venuto a seguire Berg e Bown. Villa Cortese inizia subito alla grande in difesa, Cruz firma il 4-1 e un muro a 1 di Durisic su Bown vale il 6-2. Il turno di battuta di Rinieri (un ace) mette però in crisi Cruz e consente a Jesi di ribaltare la situazione (6-7). Ancora il servizio, stavolta di Negrini, spiana la strada al break marchigiano con due muri di Bown e Dall’Igna: 8-11. Si fa viva anche Sokolova e al secondo time out tecnico è 12-16. Aguero e Durisic provano a riavvicinare Villa e Secolo mura Bown per il 16-17; Jesi però si fa valere in difesa e l’errore di Secolo (1 su 8 in attacco) costringe Abbondanza al time out (17-21). Anzanello e Aguero ci provano fino in fondo (21-23) ma due attacchi di Negrini sulle mani del muro pongono fine al primo set. Il secondo parziale inizia in equilibrio ma sul 3-3 si infortuna il libero marchigiano Mazzoni (100% in ricezione nel primo set): al suo posto Mataloni. È però Jesi a piazzare il primo break grazie a due errori di Durisic e Aguero: 5-8. Sokolova mantiene a distanza le ospiti (11-14), Aguero con due errori per lei inconsueti favorisce un nuovo break (12-18). Risponde alla grande la Mc-Carnaghi: sul turno di servizio di Berg arriva un parziale di 5-0 che riapre il set. Villa riconquista la parità sul 21-21 grazie a un attacco contestato di Cruz e un’altra decisione assai dubbia della coppia arbitrale dà il vantaggio alle padrone di casa (23-22), che si procurano il set point grazie a un errore di Sokolova. A sfruttarlo ci pensa Secolo con un intelligente tocco sulle mani del muro, ed è parità. La Mc-Carnaghi prova a fuggire subito anche nel terzo set: sul 3-3 ecco un break di 4-0 con due punti di Secolo, salita alla distanza come di consueto. Due grandi difese propiziano il 10-6 di Aguero, Durisic prende tutto a muro (13-8) e Jesi sembra in confusione. Villa Cortese dilaga con il solito servizio di Berg, Sokolova prova una mini-rimonta sul 19-15 ma Cardullo si supera in difesa e il resto lo fa Anzanello: 4 punti consecutivi (3 a muro) per il 25-15. Prova a reagire Jesi in avvio di quarto set: Calloni è protagonista con due attacchi e un muro per il 2-5, poi Bown firma il 6-8. Le due squadre ora si giocano il tutto per tutto: l’avvincente botta e risposta (10-11, 12-15) dura fino al 14-17, quando Aguero e Cruz commettono i primi due errori di un set fino a quel momento impeccabile e spediscono Jesi a più 5. Cruz manda ancora out per il 16-21, Negrini regala cinque set point alle marchigiane, Aguero e Anzanello ne annullano due ma Secolo sbaglia la battuta e si va al quinto set.
IL TIE BREAK – Villa parte fortissimo e Anzanello si conferma regina del quinto set con 3 punti per il 4-1, ma il pareggio è immediato grazie a Calloni, Rinieri e Sokolova. La Mc-Carnaghi si stacca di nuovo al cambio di campo con Secolo (8-6) e Anzanello, sempre lei, mura la scatenata Bown per l’11-8. Sokolova è costretta attaccare quattro volte nello stesso scambio, ma alla fine riesce ad accorciare le distanze: 12-11. Poi Rinieri firma la parità a quota 13 e Calloni mura Aguero procurandosi il match point. Sokolova lo fallisce sbagliando la battuta, ma ancora Calloni ferma a muro Cruz (14-15) e l’ultimo punto della partita è un nuovo muro sulla portoricana, stavolta di Rinieri.
LE INTERVISTE – Sarà anche una sconfitta indolore ma Sara Anzanello non ci sta: "Sono molto arrabbiata, fa male aver perso soprattutto in casa. Abbiamo sofferto tanto la loro battuta, la ricezione non è andata bene e di conseguenza non siamo riuscite a sistemare l’attacco. Il tie break poi ce lo siamo mangiate noi". Un po’ diversa l’analisi di Marcello Abbondanza: "Se devo imputare qualcosa alla squadra – commenta il coach – è sul piano dell’atteggiamento: eravamo molto meno volitive rispetto alle ultime partite in casa. Abbiamo aspettato troppo le avversarie, senza mai provare a spingere. Detto questo, va dato grande merito a loro: una squadra che sbaglia così poco in attacco non l’avevamo ancora vista. Ora pensiamo a caricare in vista della Coppa Italia". Anche Dragan Nesic concorda: "È l’unica partita che abbiamo giocato bene contro squadre di alto livello. La gestione degli errori in attacco ha contato molto di più della battuta, infatti a fine gara loro hanno ricevuto meglio di noi". Molto soddisfatta anche la bustocca Stefania Dall’Igna: "Finalmente abbiamo visto una buona pallavolo, nelle ultime gare era mancato nell’atteggiamento. Sì, le abbiamo messe un po’ in difficoltà in battuta all’inizio, ma poi siamo state brave in attacco soprattutto con la fast".
Mc-Carnaghi Villa Cortese-Monte Schiavo Banca Marche Jesi 2-3 (21-25, 25-23, 25-15, 22-25, 14-16)
Villa: Anzanello 21, Nicora ne, Berg 4, Lanzini (L) ne, Pinese, Hasalikova, Secolo 14, Cardullo (L), Luciani, Aguero 25, Cruz 14, Durisic 10. All. Abbondanza.
Jesi: Mataloni (L), Sokolova 20, Mazzoni (L), Negrini 19, Rinieri 15, Bown 17, Cerioni, Devetag, Calloni 11, Dalll’Igna, Tirozzi. All. Nesic.
Arbitri: Gianni Bartolini e Maurizio Giani.
Spettatori: 1150.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.