Cala l’affluenza al voto
I dati del Viminale alla chiusura delle urne (ore 22) del primo giorno di elezioni indicano che nei 5.068 comuni l’affluenza è stata pari al 47% contro il 56 % delle regionali del 2005. Varese si attesta al 46 %
I dati forniti dal Viminale alla chiusura delle urne (ore 22) di domenica 28 marzo indicano che l’affluenza al voto delle elezioni regionali è in calo di nove punti percentuali: nei 5.068 comuni l’affluenza è stata pari al 47% contro il 56 % delle regionali del 2005.
Varese si attesta al 46 %.
Un netto calo dell’affluenza, dunque, che conferma l’andamento decrescente della percentuale dei votanti dall’apertura dei seggi fino alla chiusura della prima giornata. Nei precedenti rilevamenti il ministero dell’Interno aveva fatto registrare alle ore 12 il 10 % dei votanti, contro il 13% del 2005; mentre alle ore 19 i votanti erano il 34%, contro il 41% delle precedenti regionali del 2005.
Nel Lazio il calo fa segnare un -12%.
Comunali
Il calo alla affluenza riguarda anche gli undici comuni al voto. Alle 22 avevano votato il 54,4% contro il 61,1% del 2005.
Il paese con l’affluenza più bassa è Luino con il 47,5% dei votanti. Quello dove c’è stata la migliore risposta degli elettori è Gorla Maggiore con il 62,22%.
Varese si attesta al 46 %.
Un netto calo dell’affluenza, dunque, che conferma l’andamento decrescente della percentuale dei votanti dall’apertura dei seggi fino alla chiusura della prima giornata. Nei precedenti rilevamenti il ministero dell’Interno aveva fatto registrare alle ore 12 il 10 % dei votanti, contro il 13% del 2005; mentre alle ore 19 i votanti erano il 34%, contro il 41% delle precedenti regionali del 2005.
Nel Lazio il calo fa segnare un -12%.
Comunali
Il calo alla affluenza riguarda anche gli undici comuni al voto. Alle 22 avevano votato il 54,4% contro il 61,1% del 2005.
Il paese con l’affluenza più bassa è Luino con il 47,5% dei votanti. Quello dove c’è stata la migliore risposta degli elettori è Gorla Maggiore con il 62,22%.
Domenica | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ore 12,00 | ore 19,00 | ore 22,00 | ore 15,00 | |||||||||
Comuni | % | Prec. | % | Prec. | % | Prec. | % | Prec. | ||||
VARESE | definitivo | 12,41 | 16,41 | 43,05 | 43,79 | 54,42 | 61,12 | – | – | |||
BREZZO DI BEDERO | 10,80 | 15,52 | 43,62 | 50,42 | 51,74 | 65,70 | – | – | ||||
CASORATE SEMPIONE | 13,70 | 14,80 | 44,64 | 50,40 | 54,63 | 63,30 | – | – | ||||
GEMONIO | 12,30 | 15,49 | 47,60 | 50,11 | 56,95 | 62,51 | – | – | ||||
GOLASECCA | 11,16 | 17,19 | 40,51 | 32,42 | 51,36 | 60,19 | – | – | ||||
GORLA MAGGIORE | 12,72 | 16,19 | 49,33 | 52,09 | 62,22 | 66,79 | – | – | ||||
LAVENO-MOMBELLO | 13,89 | 17,80 | 41,16 | 49,10 | 51,78 | 60,39 | – | – | ||||
LUINO | 10,10 | 12,69 | 36,05 | 41,89 | 47,51 | 53,19 | – | – | ||||
ORIGGIO | 14,67 | 17,49 | 49,06 | 58,49 | 60,85 | 69,90 | – | – | ||||
SAMARATE | 12,73 | 15,39 | 43,50 | 50,49 | 54,35 | 63,69 | – | – | ||||
SARONNO | 12,51 | 19,17 | 44,04 | 34,75 | 56,80 | 61,41 | – | – | ||||
SOMMA LOMBARDO | 12,05 | 14,10 | 42,43 | 46,00 | 52,02 | 59,30 | – | – |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.