Dal Tar due sentenze sulla cava della Faraona

Le decisioni del tribunale riguardano la Holcim di Ternate e in particolare i quantitativi di materiale estraibili dall'area

La sentenza del TAR Lombardia riguardante al ricorso promosso da Holcim Italia  nei confronti della regione Lombardia e del comune di Travedona Monate sulla Cava della Faraona hapronunciato l’illegittimità della Delibera del Consiglio Regionale che limitava i quantitativi estraibili, poichè si baserebbe su un difetto di motivazione, in particolare quando il Consiglio non ritiene accettabile il quantitativo estraibile proposto dalla Giunta Regionale. Il TAR ha comunque espressamente precisato che “resta salvo il potere del Consiglio regionale di determinarsi nuovamente”.

Il TAR ha invece respinto il ricorso di Holcim contro il rifiuto nell’ambito del piano cave di ulteriori 1.200.000 mc. di escavazione, mettendo in luce il fatto che l’interesse imprenditoriale "non possa essere l’unico da considerarsi in sede procedimentale" e che debba essere necessariamente contemperato con la “tutela degli interessi ambientali e paesaggistici della zona interessata all’escavazione”.
Intanto, l’Amministrazione comunale ha commissionato allo studio Idrogea  la stesura di una relazione tecnica per  verificare quanto contenuto negli studi elaborati da Holcim sugli impatti dell’escavazione, pervenuti solo nel novembre 2009 presso la sede dell’Amministrazione Comunale.   
La richiesta del comune  rivolta al Consiglio regionale è quella di riproporre le proprie considerazioni in merito ai quantitativi estraibili ponendo "in particolare rilevanza la tutela dell’ecosistema e del paesaggio di una splendida zona prealpina,oltre che di un lago dalle caratteristiche uniche".                                                                                                
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.