Dialetto in biblioteca con “Vègn chi balén”
Giovedì in biblioteca la presentazione della raccolta di poesie curata dalla consigliere regionale Luciana Ruffinelli
Giovedì 4 marzo alle 21.00 presso la Biblioteca Frera di Tradate presentazione del libro “Vègn chi balén – poesie e testi nei dialetti della Provincia di Varese” raccolta curata dalla consigliere regionale bustocca della Lega Nord, Luciana Ruffinelli, e patrocinata dal Consiglio Regionale della Lombardia. L’opera è stata realizzata in collaborazione con il giornalista Andrea Aliverti.
Nel corso della serata interverranno alcuni autori dialettali le cui opere fanno parte del volume, come il tradatese Emilio Baroffio. La partecipazione è aperta a tutti e al termine della serata il libro sarà omaggiato gratuitamente ai presenti.
Un volume che, nel solco dei provvedimenti varati negli ultimi due anni dal Consiglio Regionale in materia di promozione e valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali, intende, sottolinea Luciana Ruffinelli, «uscire dal campo delle ipotesi e delle discussioni sulle origini e differenze dei dialetti varesini, per compiere un’opera di divulgazione dei nostri dialetti, considerati nella loro bellezza intrinseca, nella loro freschezza, nella molteplicità dei loro risultati».
«Dopo aver contribuito, con passione e convinzione, a due nuovi provvedimenti del Consiglio della Regione Lombardia a favore della cultura e delle tradizioni delle nostre terre – sostiene Luciana Ruffinelli – mi è parso utile diffonderne la conoscenza, dando qualche esempio della sfera culturale a cui si riferiscono. Il dialetto o – meglio – i dialetti lombardi vengono riconosciuti dal Consiglio come ricchezza da custodire e tramandare, vengono tutelati perché carichi di una storia importante, sia nei contenuti che nella loro stessa forma, che ci riporta indietro non solo nei secoli, ma addirittura nei millenni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.