Festa di San Giuseppe a Lavena Ponte Tresa
Quattro giorni di iniziative con concerti e incontri per festeggiare la ricorrenza
L’Associazione Culturale “Reatium”, che da vari anni si adopera per ripristinare e valorizzare l’antica festa in onore di San Giuseppe, vuole contribuire allo svolgimento delle celebrazioni, organizzate dall’Associazione “Amici del Ritiro”, per il terzo centenario della nascita del Missionario Apostolico Don Matteo Lamanna (1710-1772). Nell’edizione di quest’anno, quindi, si vuole dare ampio spazio alla conoscenza di questa importante figura del cristianesimo. Per lo svolgimento del programma, patrocinato e finanziato dal Consiglio Regionale della Lombardia e dal Comune di Lavena Ponte Tresa, collaborano anche la Parrocchia dell SS. Crocifisso, l’Istituto Comprensivo “Manzoni”, la Pro-Loco e l’Associazione “Amici del Ritiro”.
Ecco il programma: Giovedì 18 marzo (ore 14.30, Biblioteca Comunale), laboratorio artistico-creativo tenuto da Emmanuela Thessalonica Andreozzi (studentessa presso il Liceo “G. de Chirico” in Roma) per la Scuola Media Inferiore “Copernico”; ore 20.30, sempre nella Biblioteca Comunale, inaugurazione della mostra “Don Matteo Lamanna e il Ritiro di Mesoraca”, di Emmanuela Thessalonica Andreozzi, con l’omaggio a Papa San Zosimo I, nativo di Mesoraca, nel 1593° anniversario dell’elezione, avvenuta proprio il 18 marzo 417, attraverso la presentazione della “Laude a Papa San Zosimo I”, scritta da Stefano Cropanese ed eseguita per la prima volta dal Baritono Daniele Piscopo. Venerdì 19 (ore 20.30 Biblioteca Comunale) Convegno sul tema: “Don Matteo Lamanna, antesignano del cristianesimo sociale e Missionario Apostolico”. Dopo il saluto del Sindaco di Lavena Ponte Tresa, Pietro Vittorio Roncoroni, interverranno: Don Serafino Parisi, Biblista e Docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; Don Giorgio Quaglia, Parroco di Ponte Tresa, già Missionario in America Latina; Stefano Cropanese, autore del libro su Don Matteo Lamanna.
Sabato 20 (ore 20.30 Chiesa del SS. Crocifisso di Ponte Tresa), concerto con musiche di Stefano Cropanese, tenuto dal Coro dell’Alto Marchesato “Don Matteo Lamanna” e dal Coro Polifonico “Voci sul Ceresio” di Lavena Ponte Tresa, con l’Ensemble strumentali “Divine Armonie”. Solisti: Bianca Sarcone (Soprano), Marika Morandi (Soprano), Daniele Piscopo (Baritono). Violino: Natalia Carpenco, Pianoforte: Anita Mantia, Direttore: Stefano Cropanese. Presentazione: Don Serafino Parisi.
Domenica 21 (ore 11 Chiesa del SS. Crocifisso di Ponte Tresa) Celebrazione Eucaristica, presieduta da Don Serafino Parisi e animata dai Cori “Don Matteo Lamanna” e “Voci sul Ceresio”, con la benedizione del piatto tradizionale “u ‘mmitu” che verrà degustato, con altri prodotti tipici calabresi, al termine della Santa Messa, presso l’Oratorio. “Siamo molto lieti di offrire questo programma -ha dichiarato il Presidente dell’Associazione “Reatium” Luisa Gualtieri- e auspichiamo che tale l’iniziativa possa realmente contribuire alla divulgazione e alla conoscenza dell’operato e della figura di Don Matteo Lamanna: un uomo che ha lavorato radicalmente per la crescita culturale della società e che, certamente, risulta essere di grandissima attualità, specie per ciò che concerne la formazione dei nostri giovani”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.