Giro di vite contro l’immigrazione clandestina
Diverse le persone denunciate per inosservanza delle normative sul soggiorno degli extracomunitari
Ben 40 pattuglie sul territorio per controllare le strade, le abitazioni isolate, alcuni luoghi dismessi e diversi esercizi pubblici attuando posti di controllo lungo le principali arterie stradali. Grande impegno da parte della compagnia dei Carabinieri di Luino che si sono avvalsi di personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano e di una unità cinofila di Orio al Serio (BG).
Presso gli obiettivi sono state controllate 83 persone, delle quali 50 italiane e 33 stranieri.
Tre cittadini nordafricani, rintracciati in un esercizio pubblico di Marchirolo, sono stati denunciati a piede libero per inosservanza della normativa sul soggiorno degli extracomunitari sul Territorio Nazionale.
Una cittadina filippina, già condannata per reato concernente gli stupefacenti, e alla quale, per questo motivo, era stato notificato lo scorso 8 marzo il rifiuto del rilascio del permesso di soggiorno, è stata fermata in un albergo dai Carabinieri di Laveno Mombello. Dopo gli accertamenti di rito, è stata accompagnata presso un Centro di Prima Accoglienza di Milano nell’ambito della procedura che dovrà portare alla sua espulsione dal Territorio Nazionale.
Un pregiudicato 63 enne è stato denunciato a p.l. per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante i controlli della circolazione stradale sono state identificate ulteriori 90 persone e 58 veicoli. Una persona è stata denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.