Il circolino rinasce col Big Bang
Sarà l'astrofisico Giovanni Bignami ad aprire la serie di incontri nel rinato circolino di Sant'Alessandro, che in realtà ha cent'anni. Titolo dell'incontro: "I marziani siamo noi"
Non è da tutti ricominciare le attività culturali del centenario circolino del paese con uno scienziato di fama internazionale: ma è quello che avverrà nel nuovo circolo famigliare di sant’Alessandro, nella nuova piazza dedicata al cavalier Giancarlo Demolli, nella frazione di Castronno.
Un circolo fondato dai cittadini nel 1910 per aiutarsi e avere uno spazio di aggregazione e di solidarietà, e che dopo alterne vicende è tornato – pochi mesi fa – alle sue finalità statutarie, grazie anche alla neocostituita associazione onlus "Sant’Alessandro in piazza".
E per cominciare, sabato 27 marzo 2010 alle 20.30, il circolo sceglie Giovanni Bignami, ex presidente della Agenzia Spaziale Italiana, consulente al Max Plank Institute, membro dell’accademia dei Lincei e insignito della Legione d’Onore dal governo francese
L’astrofisico, noto in tutto il mondo, non verrà a fare una lezione, ma a raccontare come in fondo “I marziani siamo noi” e veniamo dal tanto discusso “Big bang”. Un’ occasione perciò per divertirsi con la scienza e riflettere, ascoltando le parole di uno scienziato che non resta chiuso nei suoi studi ma lavora anche come divulgatore scientifico con le sue rubriche su Vanity Fair e Wired e nella trasmissione “I segreti dello spazio con Bignami” in onda su National Geographic Channel Italia.
L’incontro arriva ad un anno dal primo anniversario della inaugurazione di piazza De Molli, di cui il circolo è parte integrante, e si prefigge di essere solo il primo di una serie che eleverà il circolino a luogo di scambio culturale ad alto livello, e con ambizioni che vanno aldilà della piccola ma coesa frazione di Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.