Il circolino rinasce col Big Bang

Sarà l'astrofisico Giovanni Bignami ad aprire la serie di incontri nel rinato circolino di Sant'Alessandro, che in realtà ha cent'anni. Titolo dell'incontro: "I marziani siamo noi"

Giovanni BignamiNon è da tutti ricominciare le attività culturali del centenario circolino del paese con uno scienziato di fama internazionale: ma è quello che avverrà nel nuovo circolo famigliare di sant’Alessandro, nella nuova piazza dedicata al cavalier Giancarlo Demolli, nella frazione di Castronno.

Un circolo fondato dai cittadini nel 1910 per aiutarsi e  avere uno spazio di aggregazione e di solidarietà, e che dopo alterne vicende è tornato – pochi mesi fa –  alle sue finalità statutarie, grazie anche alla neocostituita  associazione onlus "Sant’Alessandro in piazza".

E per cominciare, sabato 27 marzo 2010 alle 20.30, il circolo  sceglie Giovanni Bignami,  ex presidente della Agenzia Spaziale Italiana, consulente al Max Plank Institute, membro dell’accademia dei Lincei e insignito della Legione d’Onore dal governo francese

L’astrofisico, noto in tutto il mondo, non verrà a fare una lezione, ma a raccontare come in fondo “I marziani siamo noi” e veniamo dal tanto discusso “Big bang”. Un’ occasione perciò per divertirsi con la scienza e riflettere, ascoltando le parole di uno scienziato che non resta chiuso nei suoi studi ma lavora anche come divulgatore scientifico con le sue rubriche su Vanity Fair e Wired e nella trasmissione “I segreti dello spazio con Bignami” in onda su National Geographic Channel Italia.

L’incontro arriva ad un anno dal primo anniversario della inaugurazione di piazza De Molli, di cui il circolo è parte integrante, e si prefigge di essere solo il primo di una serie che eleverà il circolino  a luogo di scambio culturale  ad alto livello, e con ambizioni che vanno aldilà della piccola ma coesa frazione di Castronno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.