Imparare dal passato per costruire il futuro

E' iniziata oggi la rassegna promossa da Varesevive "Gente e paesi". Obiettivo riscoprire l'identità della società varesina

Tre incontri per parlare di gente e paesi. In particolare per parlare di Varese, del suo passato, della sua storia, della sua indentità. Si tratta dell’iniziativa promossa dall’associazione Varesevive in collaborazione con il Comune di Varese, Prealpina, Rete55, Varesenews, Smartcom e Fondazione comunitaria del varesotto. Sabato 27 marzo si è svolto degli incontri "Gente e paesi" all’ex cinema Rivoli. Si tratta del primo di tre appuntamenti – gli altri si svolgeranno alle 17.30 sempre al’ex cinema il 17 aprile e il 15 maggio – che alterneranno momenti più teorici e momenti ludici.
L’incontro di apertura, a cui hanno partecipato anche il sindaco Attilio Fontana e l’assessore Fabio Binelli, ha visto come relatore il professor Robertino Ghiringhelli dell’Università Cattolica di Milano. Ha dovuto disdire invece all’ultimo momento il professor Giuseppe Armocida, dell’Università dell’Insubria, per motivi di salute.
Inaspettata la scintilla che ha fatto partire l’idea di questa rassegna. "Vi farà ridere – ha esordito Ghiringhelli -, ma tutto nasce dall’articolo 6 del regolamento del Festival di Sanremo, quello che ammette in gara canzoni in italiano o in dialetto. Quello che vogliamo fare in questi incontri è andare a riscoprire le particolarità e le tipicità del nostro territorio". 
Il racconto di Ghiringhelli è stato inframezzato dall’intrattenimento letterario musicale "Milano fin de siècle" a cura di Silvia Sartorio, Mario Chiodetti e Tatiana Permiakova Shapovalova.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.