In bici per le “stazioni dimenticate”
Domenica 7 marzo Fiab-Ciclocittà di Varese e Amicinbici di Cardano propongono un'escursione lungo il corridoio ferroviario della Valmorea. Partenza da Varese alle ore 9
Per la terza volta arriva la Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate indetta dalla Confederazione della Mobilità Dolce (www.ferroviedimenticate.it) e anche quest’anno Fiab-Ciclocittà aderisce all’iniziativa. Domenica 7 marzo Fiab-Ciclocittà di Varese e Amicinbici di Cardano propongono infatti un’escursione in bicicletta, con partenza da Varese alle ore 9, lungo il corridoio ferroviario della Valmorea per pedalare sulla nuova pista ciclopedonale.
Un’occasione per riscoprire il vecchio impianto ferroviario, per osservare le trasformazioni recenti della Valle Olona e soprattutto per coltivare la suggestione di una nuova greenway che dal Mendrisiotto possa arrivare a collegarsi con la rete ciclabile dell’ area milanese.
Per questo motivo le associazioni hanno organizzato una tappa a Fagnano Olona alle 11.30 dove gli amici della bicicletta incontreranno, presso l’ex Cotonificio Candiani, ora Calipolis, le Istituzioni e i promotori della ciclabile della Valmorea. L’associazione Contrada dei Calimali illustrerà le sue iniziative di recupero ad uso sociale delle strutture industriali dismesse e accoglierà l’incontro pubblico al quale interverranno rappresentanti della Provincia e dei PLIS e amministratori coinvolti nel progetto insieme ad esponenti della Federazione Italiana Amici della Bicicletta e di Co.Mo.Do.
L’itinerario prevede la partenza da Varese alle ore 9.00 dal piazzale della stazione FS e il passaggio nei seguenti punti d’incontro:
– ore 9.30: Mulini di Gurone, dove la Provincia ha inaugurato da poco una diga di laminazione sull’Olona e lavori di difesa dei Mulini e dove Legambiente è promotrice di opere di riqualificazione e recupero.
– ore 10.00: Castiglione Olona, per osservare la bascula pesacarri recuperata dalla Città di Castiglione Olona e dalla associazione Amici della Ferrovia Valmorea
– ore 11.00: Casello n.5 di Castelseprio, distaccamento dell’ ass. A.d.F.V.
– ore 11.30: Fagnano Olona, incontro con Istituzioni presso l’ex Cotonificio Candiani
Dopo la sosta a Fagnano O. gli escursionisti potranno proseguire la pedalata fino al termine della ciclopedonale a Castellanza.
Il percorso, in particolare nel primo tratto fino a Castiglione, potrà subire delle variazioni in rapporto alle condizioni di percorribilità delle strade.
“La giornata delle ferrovie dimenticate – dichiara Beppe Ferrari, esponente di FIAB-Ciclocittà – è nata per rammentare a cittadini e istituzioni che oltre 6.000 chilometri di tronchi ferroviari in disuso o abbandonati in tutta Italia attendono di essere recuperati ad un uso sociale nel segno della mobilità dolce e della memoria storica del territorio. Nel caso della Valmorea la conservazione degli impianti ferroviari unita alla creazione di un nuovo itinerario ciclabile può certamente contribuire alla riqualificazione ambientale e a forme innovative di vita e di turismo in un’area apparentemente destinata alla marginalità".
Ulteriori informazioni: ciclocittavarese.blogspot.com; ciclocitta.varese@tiscali.it: cell. 3493288079
L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Fagnano Olona e si svolge in collaborazione con l’associazione fagnanese "Contrada dei Calimali"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.