Intensificati i controlli in aeroporto

Polizia di frontiera impegnata nella repressione dell'immigrazione clandestina. Diverse anche le estradizioni da e verso l'Italia

La Polizia di Frontiera di stanza a Malpensa ha effettuato una serie di operazioni di contrasto all’immigraziuone clandestina. Lo scorso 16 marzo personale della polizia brasiliana ha preso in consegna la propria connazionale Benevides Gracili Feu (del 1983), arrestata sul territorio italiano e colpita da mandato di arresto internazionale per essere condotta presso il paese di origine ove era ricercata per il reato di traffico di esseri umani e sfruttamento della prostituzione. Nella stessa data la polizia investigativa di questo scalo procedeva alla consegna a personale dell’Interpol spagnolo del cittadino iberico Maria Rodriguez Juan Antonio, (1981), in quanto concesso in estradizione alle autorità di quello stato.

Lo scorso 19 marzo, invece, veniva tratto in arresto da personale della Squadra investigativa della Polaria il cittadino serbo Vedat Muharremi (n. 1961) giunto in estradizione dall’Ungheria, in ottemperanza all’Ordinanza di Custodia cautelare in carcere emessa da Tribunale Varese per associazione a delinquere finalizzata al furto. Il 23 marzo, infine, veniva consegnato alle Autorità ungheresi il cittadino rumeno Ionut Catalin Iepan (n.1982) in quanto condannato in quel paese per il reato di contrabbando. Nella settimana dal 15 al 21 marzo 2010 sono stati respinti alla frontiera 14 cittadini stranieri.

Nell’ambito dell’attività di controllo delle frontiere sono stati sequestrati 5 documenti falsi, esibiti da passeggeri al momento dell’arrivo o della partenza da questo scalo. L’Ufficio Frontiera ha gestito 36 richiedenti protezione internazionale provenienti da diversi Stati dell’Unione Europea, ai sensi della Convenzione di Dublino. E’ stata, inoltre, ricevuta l’istanza di protezione internazionale da parte di 1 passeggero giunto alla frontiera di Malpensa.
La Squadra INAD ha prestato la necessaria assistenza nelle operazioni di imbarco di 49 persone espulse dal territorio nazionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.