“L’oro di Npoli” chiude la stagione delle Arti
Lunedì 29 e martedì 30 ultimo appuntamento della stgione teatrale, con Luisa Ranieri nel ruolo che fu di Sofia Loren e Silvana Mangano. Solo pochi posti ancora disponibili
Un grande testo napoletano “L’oro di Napoli” da Giuseppe Marotta, chiude la 42ª Stagione teatrale promossa dal Centro Culturale del Teatro delle Arti, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gallarate – Assessorato alla Cultura.
Lo spettacolo di lunedì 29 e martedì 30 è una dichiarazione d’amore per Napoli, città splendida e miserabile, amorosa e spietata, e per i suoi abitanti, disperati, poveri, ma sempre ricchi di fantasia. Ne risulta nell’interpretazione di Ginfelice Imparato e Luisa Ranieri, diretti da Armando Pugliese, una edizione in cui si radunano le storie dolenti o comiche, tragiche o paradossali, che si nascondono nei palazzoni di cui pullula il centro storico di Napoli.
La virtù che sostiene i protagonisti è la pazienza, che dà la possibilità di rialzarsi dopo ogni caduta.
Il testo di Giuseppe Marotta ha trovato una prima realizzazione nel film-capolavoro di De Sica, era l’anno 1954. Il lavoro teatrale è una ricomposizione totalmente nuova. Luisa Ranieri, nuova icona della bellezza napoletana, si mette alla prova interpretando in palcoscenico gli stessi personaggi che le grandissime Sofia Loren e Silvana Mangano avevano impersonato nel film di Vittorio De Sica.
Ancora posti liberi, (da € 35 a 12) anche se non moltissimi, aspettano di essere prenotati alla cassa del Teatro ogni giorno dalle 18.30 in poi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.