La Cgil sciopera, mezza Italia si ferma
Lo stop sarà di quattro ore nei trasporti mentre è stato esteso a otto ore per il pubblico impiego, compresi la scuola e la sanità.
Previsti disagi nei trasporti ma anche negli ospedali, nelle scuole e in generale negli uffici pubblici, con un probabile rallentamento dei servizi e un aumento dei tempi di attesa, per lo sciopero generale proclamato dalla Cgil. Lo stop sarà di quattro ore nei trasporti mentre è stato esteso a otto ore per il pubblico impiego, compresi la scuola e la sanità. Stop dalle 10 alle 14 di piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree e degli aeroporti aderenti alla Cgil.
Voli ridotti per Alitalia. Bus, metro, tram e ferrovie concesse si fermeranno per quattro ore secondo modalità stabilite localmente e nel rispetto delle fasce di garanzia: a Roma dalle 9.30 alle 13.30, a Milano dalle 18 alle 22, Napoli dalle 20 alle 24, Torino dalle 17.45 alle 21.45, Firenze dalle 18.30 alle 22.30, Venezia dalle 9 alle 12, Genova dalle 9.35 alle 13.35, Bologna dalle 8.30 alle 12.30. Dalle 14 alle 18, la protesta dei ferrovieri della Filt Cgil.
Stop per l’intera giornata anche per autonoleggio, soccorso autostradale, autoscuole, trasporti funebri e impianti a fune. Mancheranno per l’intera giornata gli addetti alle pulizie negli edifici pubblici (scuole, ospedali, caserme ecc) aderenti alla Cgil e hanno deciso l’allungamento dello sciopero anche i lavoratori delle banche, quindi disagi potrebbero esserci agli sportelli degli istituti di credito nel caso di una adesione massiccia dei lavoratori anche se lo sciopero è stato proclamato da un solo sindacato. Sciopero per l’intero turno di lavoro proclamato anche dalla Filcams Cgil per le farmacie mentre nella scuola stop per l’intero turno anche dei Cobas.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.