La previdenza complementare dei frontalieri non sarà monitorata
Il senatore della Lega Nord Valli annuncia una circolare dell'Agenzia delle Entrate che esclude i lavoratori all'estero dal monitoraggio fiscale
”I tecnici dell’Agenzia delle Entrate nella circolare odierna riguardante i lavoratori italiani all’ estero puntualizzano che non sono oggetto di monitoraggio fiscale le somme versate per legge a forme di previdenza complementare organizzate o gestite da società ed enti di diritto estero, come ad esempio il cosiddetto secondo pilastro svizzero (previdenza integrativa obbligatoria per chi lavora in Svizzera). Quindi si e’ chiusa positivamente questa vicenda che interessava migliaia di lavoratori”. Lo ha annunciato il senatore della Lega Nord, Armando Valli, della commissione Lavoro del Senato, che insieme al candidato del Carroccio alle regionali, Dario Bianchi e al deputato Nicola Molteni si erano attivati per sanare la questione. Nell’audizione in commissione Bilancio della Camera, un mese fa, presieduta da Giancarlo Giorgetti, il direttore generale delle Entrate, Attilio Befera, si era detto disponibile alla emanazione di una circolare per quanto riguarda i tanti transfrontalieri italiani che lavorano in Svizzera. ”Oggi – ha ricordato il sen. Valli – con questa circolare abbiamo ottenuto un grande risultato che coinvolge migliaia di famiglie di nostri lavoratori che ogni giorno varcano la frontiera con Berna e questo grazie alla nostra convinzione della giustezza di questo provvedimento. Ringraziamo il dott. Befera e l’Ufficio Comunicazione dell’ Agenzia delle Entrate che passo dopo passo ci hanno informato dell’ iter di questo provvedimento. Ringraziamo infine il nostro segretario nazionale, Giancarlo Giorgetti per essersi fatto parte attiva nella vicenda”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.