Massaggi e prostituzione, chiusi due centri in città

La Guardia di Finanza di Gaggiolo è intervenuta e ha costretto alla chiusura due locali del centro del capoluogo: oltre ai massaggi, con una piccola mancia, si potevano avere rapporti sessuali completi

Massaggi e prostituzione. Gli agenti della Guardia di Finanza di Gaggiolo hanno concluso, nei giorni scorsi, un’indagine di polizia giudiziaria coordinata da Raffaelle Zappatini, sostituto procuratore della Repubblica di Varese, su due “centri massaggi” del capoluogo. Due centri sono stati chiusi dopo che gli investigatori hanno raccolto informazioni con metodi investigativi tradizionali e con riprese e registrazioni filmate. In sostanza, oltre ai tradizionali massaggi corporei, i numerosi clienti dei due locali potevano, aggiungendo una piccola mancia ai 35 euro richiesti per la manipolazione, usufruire di prestazioni sessuali variabili a seconda della cifra pagata. Entrambi i centri erano gestiti da cittadine cinesi, che impiegavano materialmente nell’attività alcune connazionali, munite di regolare permesso di soggiorno in territorio nazionale, con le quali dividevano i proventi. In particolare le “lavoratrici” pizzicate sono state cinque, due in un centro e tre nell’altro. Tutte hanno ammesso di eseguire, oltre ai massaggi (senza per altro avere le necessarie autorizzazioni e abilitazioni professionali), anche prestazioni sessuali a pagamento, precisando il tariffario applicato. I due “centri massaggi” sono stati sequestrati, con l’apposizione di sigilli ai locali. Durante le perquisizioni sono stati anche trovati circa 3 mila euro in contanti (1600 in un caso e 1400 nell’altro), somma che è stata, anch’essa, sequestrata. Le due titolari delle strutture sono state denunciate a piede libero per esercizio abusivo dell’attività di massaggio e sfruttamento della prostituzione. Sono in corso accertamenti di natura fiscale, per la tassazione dei corrispettivi derivanti dalle attività illecitamente esercitate dai due centri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.