Mondiali di ciclismo, gli svizzeri restituiscono i soldi
La stampa nazionale continua ad occuparsi degli appalti delle manifestazioni sportive gestite da Bertolaso
I mondiali di ciclismo di Varese fanno discutere ancora. Ma intanto in Svizzera è stata organizzata una conferenza stampa, giovedì a Mendrisio. Gli organizzatori dei mondiali 2009 spiegheranno come hanno utilizzato i 9 milioni di euro ricevuti dal Canton Ticino per l’evento. "Abbiamo speso meno del previsto – ha detto a Repubblica presidente del comitato, Marco Sangiorgio – e restituiremo anche 100mila euro".
Sulle opere realizzate a Varese, invece, è in corso una indagine della magistratura. Legambiente aveva presentato un esposto contro la costruzione dell’hotel di Capolago, autorizzato con procedura di emergenza da Bertolaso, perché era stato posizionato in una zona a rischio idrogeologico. La procura ha chiesto l’archiviazione ma il gip Battarino ha chiesto di indagare ancora spiegando che la protezione civile non ha poteri extralegali. La vicenda è stata segnalato da tempo anche da Varesenews e dagli altri giornali locali, le parole del gip erano stato invece pubblicate in un articolo del Corriere della sera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.