Novità alla Whirlpool, arriva la settimana corta
Raggiunto l'accordo fra la società e i sindacati di Cassinetta di Biandronno riguardo alla riorganizzazione degli assetti degli orari di lavoro
È stata raggiunta pochi giorni fa l’intesa tra i vertici di Whirlpool Europe e le rappresentanze sindacali dei lavoratori del sito produttivo di Cassinetta di Biandronno riguardo alla riorganizzazione degli assetti degli orari di lavoro. L’accordo sugli orari è a tutti gli effetti operativo a seguito dell’esito positivo del referendum tra i lavoratori, ed entrerà in vigore a partire dal mese di aprile 2010.
Questo nuovo assetto rappresenta un punto focale dell’articolato piano di rilancio della competitività presentato a ottobre del 2009, che prevede interventi sul piano dei processi, delle prestazioni e dell’organizzazione. Questo piano, unito alla strategia di Whirlpool che punta all’affermazione di prodotti a maggior margine e valore aggiunto, è la risposta concreta di azienda e lavoratori per far fronte comune al calo di produzione dovuto alla profonda crisi economica che ha investito i mercati mondiali.
Sostanzialmente i cambiamenti sono di due tipi, e saranno applicati ai reparti e secondo i criteri identificati nell’accordo per ciascuna area produttiva. Per una parte consisteranno in un passaggio da un sistema a turni ad un sistema “a giornata”, con una prestazione lavorativa netta pari a 8 ore. I dipendenti coinvolti in questa modalità sono circa 500. Per altri 750 lavoratori, la trasformazione di orario significherà il passaggio da una settimana di 6 giorni lavorativi ad una settimana “corta” di soli 5 giorni, con orario 0.6.00–13.10 / 13.10–20.20.. Si ottiene così l’eliminazione strutturale del sabato e la riduzione delle attività sui processi primari (dalle 22.00 del precedente sistema alle 20.20 dell’accordo) con conseguente riduzione dei costi fissi, in particolare di quelli energetici.
L’azienda conferma il suo impegno a mantenere il servizio trasporto maestranze, che sarà razionalizzato in modo sostanziale per adeguarlo ai nuovi assetti della fabbrica.
Gaetano Bartolone, Industrial Relations Manager di Whirlpool Europe, e Responsabile del Personale per il sito di Cassinetta, ha detto che «questo accordo sottolinea la volontà che accomuna azienda e dipendenti nel far fronte alla grave situazione di crisi, attuando un piano concreto di rilancio della competitività delle fabbriche. I lavoratori di Cassinetta hanno dimostrato così di essere pronti a raccogliere la sfida, manifestando il loro impegno individuale e senso di responsabilità. I cambiamenti, in particolar modo il passaggio alla settimana corta, porteranno oltre ai benefici organizzativi già illustrati, anche un migliore bilanciamento del rapporto lavoro/vita e la conseguente migliore fruizione del proprio tempo libero».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.