Patrizia Laquidara in concerto a Varese
L'appuntamento è per giovedì 25 marzo, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo di Viale Dei Mille
É per domani sera, giovedì 25 marzo, alle 21, il concerto con Patrizia Laquidara, una delle voci più interessanti del panorama italiano che per l’occasioni presenterà il suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Funanbola". Sul palcoscenico varesino sarà accompagnata da Alfonso Santimone, piano e tastiere, Daniele Santimone, chitarre, Lorenzo Pignattari, double-bass, Nelide Bandello, batteria.
Il concerto è parte della rassegna "Note di scena" ed è organizzato da Filmstudio ’90 in collaborazione con Comune di Varese – Assessorato alla ultura, Sipari Uniti e Fondazione Cariplo, Note di scena 2010.
Patrizia Laquidara
Nata a Catania ma residente in Veneto, Patrizia Laquidara è cantante, autrice e in più occasioni ha lavorato come performer. Nel 1998 vince una borsa di studio presso il CET, Centro Europa di Toscolano, di Mogol, per il corso autori ed interpreti sulla musica popolare veneta e lombarda e si classifica prima tra i selezionati. Nel 2002 riceve tre riconoscimenti al Premio Città di Recanati: "premio della critica, migliore interpretazione e migliore musica".
Nel 2003 vince il premio della critica e il premio per la migliore interpretazione al Festival di Sanremo. Nel 2006 viene invitata come ospite alla Rassegna Premio Tenco. Rappresenta la Voce femminile italiana alla rassegna internazionale di musica etnica e contemporanea "Suoni dell’altro mondo", dove collabora con musicisti di fama internazionale quali, tra gli altri, Ben Mandelson, Guo Yue, Wu Fei, Nikola Parov, Umberto Petrin, ecc.
Nel 2007 vince il premio Maschera D’oro come "Cantante di musica popolare" consegnato dal Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, la cooperativa Primafila e Imae per la valorizzazione del patrimonio musicale nazionale. Sempre nel 2007 il suo album "Funambola" si è classificato tra i primi
cinque candidati per l’album più bello dell’anno al Premio Tenco. Patrizia ha inciso tre album: "Para voce querido Cae" (anno 2000, etichetta Velut Luna) in lingua portoghese l’album "Indirizzo Portoghese" (anno 2003 prodotto da Pasquale Minieri) che contiene anche "per causa d’amore" cantata con Mario Venuti e l’album "Funambola" (anno 2006, produttori artistici Arto Lindsay e Patrick Dillet). Quest’ultimo contiene anche la canzone "Noite e luar", di cui è co-autrice, che è parte della colonna sonora del film Manuale d’amore di Giovanni Veronesi. Ai dischi hanno partecipato musicisti quali Rita Marcotulli, Fausto Mesolella, Marco Siniscalco, Michele Rabbia e Javier Girotto, Ben Perowsky, Mauro Refosco, Thomas Bartlett, Smokey Horlem, Paolo Buonvino, Arancia Sonora.
È cantante e attrice nelle commedie musicali "Storia di Milonga" e "L’Orco" dove si esibisce insieme ad Antonella Ruggiero e Gio’ di Tonno accompagnata dall’orchestra del teatro olimpico di Vicenza. Si è esibita in importanti festival in Italia e all’estero (Manchester, Lussemburgo, Polonia, Ecuador,
Brasile, Spagna, Francia). Si esibisce anche col gruppo Hotel Rif, ricercando, rielaborando e poi riproponendo il repertorio tradizionale di vari paesi del bacino del mediterraneo. Collabora con lo storico e scrittore Emilio Franzina in due conferenze-spettacolo: "Veneto Transformer" (riflessioni in parole e musica sulle migrazioni e sulle metamorfosi del nordest) e "Storie di storia". Propone insieme a Debora Petrina lo spettacolo "Come Nuove", lavoro di ricerca e di rielaborazione vocale e musicale di canzoni soprattutto della tradizione veneta. Nello spettacolo "Creuza de Luna", Patrizia Laquidara
accompagnata da quattro musicisti intreccia le canzoni di Garcia Lorca con la polifonia del rinascimento spagnolo, il tango di Piazzolla con il fado e la canzone napoletana con i classici brasiliani.
Questa la formazione dei musicisti che si presenterà sul palco di Varese:
Ingresso: EUR 16,00 / rid. 14,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.