Protestano contro il precariato gli agenti Ina Assitalia
Presidio in largo Giardino questa mattina per protestare contro due licenziamenti e contro la prevista assunzione di lavoratori precari in un settore storicamente impermeabile a questo tipo di contratti
Se qualcuno sperava ancora in un lavoro sicuro e a tempo indeterminato nel campo delle assicurazioni dovrà ricredersi. Protesta in largo Giardino da parte dei dipendenti dell’agenzia bustocca di Ina Assitalia che hanno manifestato sotto le bandiere della Fiba-Cisl contro il licenziamento di due loro colleghe di lavoro. Grazie a questi provvedimenti, infatti, l’agenzia scende sotto i 15 dipendenti e si sottrae, così, al temuto articolo 18 dello statuto dei lavoratori che tutela i dipendenti dal licenziamento da parte del proprio datore di lavoro. Secondo Francesca Capozzoli, membro del regionale di Fiba-Cisl, e Ettore Castiglioni, segretario territoriale, la tattica messa in atto da parte dell’agenzia bustocca del noto marchio assicurativo potrebbe aprire la porta a molti casi simili che si potrebbero verificare a cascata: «Quello di Busto potrebbe essere un modello che piano piano si espanderà in tutte le 39 agenzia presenti in Lombardia – ha detto Francesca Capozzoli – Ina Assitalia punta a sostituire i lavoratori a tempo indeterminato con lavoratori precari. Noi ci opponiamo a questa politica aziendale che tende ad abbassare il livello qualitativo degli agenti». Rincara la dose Ettore Castiglioni: «Fa pensare che una società che gestisce polizze assicurative a livello mondiale e con bilanci assolutamente positivi debba ricorrere al lavoro precario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.