Recuperati altri pezzi dell’elicottero di Gabana
Diverse squadre di sommozzatori al lavoro. Sul posto periti dell'Enac
Una parte dell’albero motore, poco più di un tubo, della lunghezza di circa tre metri. E un pezzo della copertura della coda. Sono i resti dell’Ecureil, elicottero da trasporto civile precipitato il 14 novembre scorso al largo della punta di Voltorre, sul lago di Varese. Nella disgrazia morirono l’imprenditore Marcello Gabana e il pilota Simone Detomi, elicotterista di Montagnana, nel Padovano.
Dalle 9 di questa mattina e fino alle 17 una dozzina di sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano accompagnati da personale della caserma di Varese, carabinieri e ingegneri dell’Enac, Ente Nazionale Aviazione Civile, hanno presidiato la zona per tentare il recupero di altri pezzi dell’elicottero inabissatosi nel pomeriggio di quattro mesi fa, senza lasciare scampo ai due uomini, portati a riva dagli uomini del saf. Sulla questione la procura di Vareseha aperto un’inchiesta. Mancavano all’appello altre parti del velivolo, che oggi sono state trovate fra i 13 e i 15 metri di profondità.
Per l’inizio delle ricerche è stato impiegato un gps, partendo proprio dal punto tracciato dai primi soccorritori. Le immersioni – frequenti poichè le condizioni meteo erano e restano proibitive – hanno dato quasi subito i frutti: è stato recuperata parte dell’albero motore, rimasto tranciato nell’impatto, che porta al rotore di coda, oltre a parte della copertura della parte posteriore dell’Ecureil.
Un’ulteriore immersione è stata effettuata anche nei pressi del molo della canottieri di Gavirate dove l’elicottero è stato estratto dal lago il giorno seguente la sciagura: in questo caso i sommozzatori non hanno trovato nulla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.