Rosticceria chiusa, le indagini proseguono
La procura di Busto Arsizio ha presisposto ulteriori accertamenti per verificare se la merce in cattivo stato di conservazione venisse venduta. I falsi funghi Igp venivano venduti a 190 euro al kg
Proseguono le indagini dopo il maxisequestro di cibi in cattivo stato di conservazione e conseguente chiusura della gastronomia Le Volte di via Milano a Busto Arsizio. Il sostituto procuratore che ha in mano il fascicolo Luca Gaglio ha predisposto ulteriori accertamenti per approfondire il lavoro svolto dai Nas di Milano, dagli ispettori del ministero dell’agricoltura e l’Asl che ha disposto la chiusura dell’esercizio. Il pm ha disposto due deleghe di indagine sui due diversi filoni che contemplano i reati di frode in commercio (venivano venduti falsi funghi igp di Borgotaro venduti a 190 euro al kg) e somministrazione di cibi in cattivo stato di conservazione in violazione della legge 283 sulla conservazione degli alimenti. Intanto Cesare Cicorella, avvocato difensore nominato dal proprietario del negozio, sottolinea che si sarebbe trattato di un grosso equivoco e i cibi in cattivo stato di conservazione erano stati stipati temporaneamente in uno stanzino prima di essere buttati. Questa la linea difensiva scelta dal noto penalista che ricorda anche l’ultimo controllo dell’Asl presso il negozio risalente al 10 febbraio e in seguito al quale non erano state rilevate infrazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.