Tanti servizi un solo sportello

Venerdì 26 marzo apre lo sportello sociale di cittadinanza. Un punto dove è possibile trovare informazioni su scuole, sanità, eventi e iniziative

Il Comune di Comabbio amplia la propria offerta di servizi al cittadino con l’apertura dello Sportello Sociale. Venerdì 26 Marzo, alle ore 15.00 presso la sede comunale, in p.za Marconi 1, al primo piano, sarà operativo e aperto il nuovo servizio.
L’apertura dello sportello al pubblico avverrà ogni venerdì dalle 15 alle 17. Allo Sportello Sociale di Cittadinanza i cittadini possono trovare informazioni su scuole, asili nido, università, centri medici, ambulatori, ospedali, lavoro, casa, contributi economici, cultura, sport e tempo libero, eventi e iniziative. Inoltre è possibile trovare aiuto e assistenza nella compilazione della modulistica varia e nel disbrigo di pratiche.
 
Lo sportello si occupa: – della gestione delle pratiche di contributo quali bonus luce e gas, dote scuola, fondo sostegno affitto, pratiche legate ai servizi scolastici ed educativi (mensa, trasporto, doposcuola, centri estivi…) – della ricerca del lavoro: orientamento, compilazione e aggiornamento cv, informazione sui corsi di formazione, ricerca e pubblicazione delle offerte di lavoro…
Inoltre, come gli altri Sportelli Sociali, ha l’obiettivo di favorire la comunicazione tra i cittadini e la realtà sociale e territoriale, per facilitare l’accesso alle informazioni e quindi alle opportunità ed ai diritti dei cittadini stessi.
Tale sportello ha contenuto informativo riferito ai seguenti settori: Assistenza sociale / Educazione / Istruzione e formazione / Lavoro / Salute ed assistenza sanitaria / Casa / Cultura, Sport e tempo libero/ Volontariato / Cooperazione sociale / Solidarietà Internazionale / Finanza etica / Commercio equo e solidale
Lo sportello – di gestione comunale con personale messo a disposizione dall’Ufficio del Piano di Zona- avrà compito di informare, comunicare ed accompagnare i cittadini singoli al miglior utilizzo dei servizi dell’ambito distrettuale di Sesto Calende.
Anche lo Sportello Sociale di Comabbio farà parte della Rete Linea Amica. Dallo scorso mese di Maggio infatti gli Sportelli Sociali di Cittadinanza del distretto di Sesto Calende sono entrati a far parte di "Linea Amica", il più grande network europeo di uffici relazioni con il pubblico e contact center , che promuove e valorizza i servizi erogati a distanza dalla Pubblica Amministrazione italiana.
È un servizio ideato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione in collaborazione con amministrazioni centrali, Regioni, Province e Comuni. L’obiettivo è estendere i casi di miglior funzionamento su tutto il territorio nazionale, e a tutti i settori per una Pubblica Amministrazione gentile, trasparente e valutabile.
È un percorso che punta ad uniformare, a livelli di eccellenza, gli standard qualitativi delle prestazioni. Proprio per questi motivi, gli Sportelli Sociali del Distretto di Sesto Calende sono stati accreditati nel network di Linea Amica, in quanto operano secondo i livelli degli standard qualitativi definiti dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione,Renato Brunetta, e sono quindi un esempio di Pubblica Amministrazione innovativa, trasparente e vicina al cittadino.
Con l’apertura a Comabbio sono 6 gli Sportelli attivi sul territorio distrettuale e appartenenti alla rete Linea Amica: Ispra, Mercallo, Osmate, Sesto Calende e Taino.
Lo Sportello Sociale di Comabbio sarà aperto da venerdì 26 marzo con i seguenti orari:

Venerdì 15/17 P.za Marconi 1 – primo piano Tel: 0331/968572 Mail: comabbio@sportellosocialecittadinanza.it Sito: www.sportellosocialecittadinanza.it 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.