Ultima corsa per la “ganja-mobile”: preso l’ambulante dello spaccio
Operazioni antidroga, due arresti nel Gallaratese. Uno girava in camper nella zona di Somma Lombardo, l'altro "operava" nella valle dell'Arno. "In crescita i consumi di hashish"
Due arresti da parte dei carabinieri tra ieri, martedì 2 marzo, e stanotte, a carico di spacciatori di sostanze stupefacenti. In entrambi i casi, particolarmente nel primo, vi si è giunti a seguito di indagini mirate. Le due vicende non sono direttamente collegate fra loro.
Il primo dei due arrestati, un 48enne disoccupato, ex dipendente di aziende dell’ambito aeroportuale, con precedenti di polizia, era un vero e proprio ambulante dello spaccio: si muoveva in camper. La cosa ha dato nell’occhio: le pattuglie della stazione carabinieri di Somma Lombardo hanno notato il viavai intorno al camper, che "batteva" la zona fra Somma e Arsago Seprio ma di preferenza di soffermava nell’ampio posteggio di un notissimo centro commerciale sul Sempione. I militari, verificata la situazione e assunte le informazioni del caso, hanno così potuto sequestrare dalla… "ganja-mobile" circa 200 grammi di hashish e altrettanti di marijuana, più bilancino e attrezzature per il confezionamento delle dosi.
Un episodio separato ha visto invece il nucleo radiomobile della compagnia di Gallarate individuare e fermare a Solbiate Arno un 28enne residente a Carnago, anch’egli con precedenti di polizia. Durante le perqusizioni personale e domiciliare sono saltati fuori circa 70 grammi di hashish e vari semi di marijuana, più un coltello per tagliare la sostanza, il bilancino, eccetera.
«Ultimamente abbiamo notato» premette il capitano Michele Lastella, al comando della compagnia gallaratese dell’Arma, «un aumento del consumo di hashish, anche in relazione ad altri tipi di stupefacente». Da qui il mettersi in moto di meccanismi d’indagine che permettessero di risalire ad una serie di soggetti che spacciano sul territorio. Dall’inizio del 2010 controlli e pedinamenti vari (insomma, le indagini tradizionali) hanno in effetti permesso di arrivare ad una ventina di arresti e al recupero di quasi due chili di hashish, mezzo chilo di marijuana circa 150 g di cocaina in totale. E anche arresti apparentemente minori possono rivelarsi utili per risalire la catena dello smercio fino a chi introduce nel Paese o smercia in grande stile, con lauti guadagni, ogni sorta di sostanza proibita dalla legge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.