Una giornata dedicata alla palla ovale
La società varesina organizza per sabato 27 marzo tre appuntamenti con il Cavedio e Varesecorsi: allenamento, teatro con Biagio Vinella e, ovviamente, terzo tempo
Sabato 27 marzo sarà una grande giornata per la palla ovale nostrana, visto che in programma c’è il “Rugby Day Varese”. La giornata sarà un vero e proprio open day, suddiviso in tre momenti differenti e organizzato dalla società sportiva Rugby Varese in collaborazione con l’associazione culturale e sportiva “Il Cavedio” oltre che a “Varesecorsi”.
La prima parte sarà basata sulla pratica vera e propria di questa disciplina, al campo sportivo “Levi” di Giubiano, con lezioni e dimostrazioni pratiche dalle 15.30 alle 17 sul medesimo terreno di gioco utilizzato dalla squadra di Serie B. A condurre la seduta, rivolta principalmente a genitori e adulti, il tecnico biancorosso Alessandro Borghetti.
La seconda tappa di questo particolare evento, si terrà dalle 19.30 alle 20.30 al salone della sede di Varesecorsi in piazza della Motta, dove ci sarà uno spettacolo sul rugby animato da Biagio Vinella, ex giocatore e allenatore, che darà vita ad una esibizione basata su monologhi di vita quotidiana sul campo con le “H”, accompagnate da una band blues che accompagnerà la rappresentazione dal vivo.
Per concludere al meglio la giornata di festa, sempre nella sede di Varesecorsi in piazza Motta, a partire dalle 22, verrà organizzato un tipico “terzo tempo”, come alla fine di una gara di campionato, per terminare al meglio la giornata. Per l’occasione ci sarà una postazione dedicata al merchandising dove sarà possibile acquistare gadget, palloni e le famosissime felpe della società con il marchio "101% Rugby Varese", ormai un must per tanti giovani e non solo.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla società (www.rugbyvarese.it, 333-6671769) oppure al Cavedio (www.ilcavedio.it, 0332-287281).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.