Una sola comunicazione per avviare un’impresa
Di questa procedura online si parlerà mercoledì 31 marzo durante un seminario che si terrà con inizio alle ore 14.15 nella sale di MalpensaFiere a Busto Arsizio. La partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi online al sito www.va.camcom.it della Camera di Commercio varesina

Di questa procedura online si parlerà mercoledì 31 marzo durante un seminario che si terrà con inizio alle ore 14.15 nella sale di MalpensaFiere a Busto Arsizio. La partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi online al sito www.va.camcom.it della Camera di Commercio varesina.
Dal primo aprile, poi, diventerà obbligatoria la Comunicazione Unica che consente di eseguire contemporaneamente tutti i principali adempimenti amministrativi necessari all’avvio, modifica e cessazione dell’impresa. Dalla stessa data, infatti, non sarà più possibile utilizzare modalità diverse da quella online. Un modo per evitare le code negli uffici, eliminare i tempi di trasferimento alle varie sedi amministrative. Un modo, soprattutto, per rendere la procedura snella, facilitando quindi il compito degli imprenditori.
Chi vuole inviare la pratica, può rivolgersi a intermediari abilitati (associazioni di categoria, commercialisti, notai, consulenti…) oppure effettuare la procedura direttamente dal proprio pc. La Comunicazione Unica viene così trasmessa online al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza. Sarà poi quest’ultimo ente a inoltrarla a Inps, Inail e Agenzia delle Entrate.
Una volta ricevuta la pratica, saranno gli stessi enti a inviare le ricevute all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’imprenditore. In qualsiasi momento sarà inoltre possibile verificare lo stato d’avanzamento della pratica.
Per aiutare il Sistema Varese a utilizzare al meglio la Comunicazione Unica, la Camera di Commercio ha organizzato numerosi corsi di formazione – peraltro ora disponibili in video e in versione e-learning anche sul sito www.va.camcom.it – e avviato con le associazioni di categoria diversi “Comunica Point” su tutto il territorio provinciale.
E’ inoltre attivo un “Contact Center” dove ricevere assistenza al telefono o via mail (tel. 848/800204; e-mail: contact@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.