Uno scienziato al Circolo
Sabati 27 al circolo Sant'Alessandro avrà un ospite letteralmente stellare: l'astrofisico Giovanni Bignami, ex presidente della Agenzia Spaziale Italiana. Che ci spiegherà come "I marziani siamo noi"
Sabato 27 marzo 2010, alle 20.30 il circolo Sant’Alessandro avrà un ospite letteralmente stellare: l’astrofisico Giovanni Bignami, ex presidente della Agenzia Spaziale Italiana, consulente al Max Plank Institute, membro dell’accademia dei Lincei e insignito della Legione d’Onore dal governo francese racconterà come “I marziani siamo noi, e veniamo dal Big bang”.
«Alle solite domande: “chi siamo? Da dove veniamo?” oggi possiamo dare alcune risposte sicure – spiega Bignami nell’introdurre gli argomenti che affronterà all’incontro di Sant’Alessandro, che riaprirà alla cultura il circolino – Sappiamo che non siamo al centro dell’Universo e che siamo fatti di materia nata nel big bang. Sappiamo che i mattoni della vita sono in giro per l’universo e forse sono caduti sulla terra con i meteoriti e le comete. Non sappiamo passare dal camion di mattoni a una casa costruita, cioè non sappiamo che cosa è la vita, e non sappiamo neanche cosa c’era prima del big bang. Noi scienziati lasciamo un po’ di spazio alla filosofia e alla religione».
La serata sarà così occasione per divertirsi con la scienza e riflettere, ascoltando le parole di uno scienziato che non resta chiuso nei suoi studi ma lavora anche come divulgatore scientifico con le sue rubriche su Vanity Fair e Wired e nella trasmissione “I segreti dello spazio con Bignami” in onda su National Geographic Channel Italia.
«Si tratta di una occasione importante per tornare ai messaggi statutari iniziali del circolo di Sant’Alessandro, che era nato come luogo per conoscere, scambiarsi informazioni, vivere più pienamente la vita sociale» Dicono i responsabili dell’associazione Sant’Alessandro in piazza, che organizzano la serata. L’incontro arriva ad un anno dal primo anniversario della inaugurazione di piazza De Molli, di cui il circolo è parte integrante, e si prefigge di essere solo il primo di una serie di incontri che eleveranno il circolino a luogo di scambio culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.