Varese fuori dalla Coppa Italia
Il pareggio con il Lumezzane non basta alla squadra di Sannino. Giocato tutto nei primi venti minuti
Due ingenuità costano la qualificazione alla finale di Coppa Italia di Lega Pro al Varese, che pareggia 1-1 in casa e lascia strada al Lumezzane, avendo vinto l’andata 1-0. I biancorossi hanno trovato il vantaggio con Del Sante al 12′, ma l’attaccante di Sannino si fa espellere alla fine del primo tempo per un fallo gratuito lasciando i suoi in inferiorità numerica. Il Lumezzane sfrutta la ghiotta occasione per gestire la situazione e pareggiare al 20′ della ripresa con Galabinov, complice l’immobile difesa varesina, su una punizione dalla trequarti di Emerson.
FISCHIO D’INIZIO – Dopo la sconfitta 1-0 nella gara d’andata il Varese deve offrire una delle sue prove tutta cuore per ribaltare il risultato e guadagnarsi la finale raggiungendo il Cosenza, che si è già qualificato battendo il Gubbio mercoledì. Sannino schiera una formazione atipica, con Murriero in porta al proprio esordio in maglia biancorossa, in difesa i centrali Preite e Gentile agiscono con le fasce Grillo e Armenise. A centrocampo Corti e Gambadori sono i mediani, Tripoli a destra, mentre Zecchin agisce a sinistra sostituendo Aloe, che doveva essere tra gli undici titolari ma soffre ancora per il guaio muscolare. La coppia offensiva è formata da Del Sante e Momentè. Menichini non vuole lasciare spazio ai varesini e schiera la propria miglior formazione; l’unico cambiamento riguarda il portiere, con Trini al posto di Gazzoli.
IL PRIMO TEMPO – Parte nel migliore dei modi il Varese e al 7′ va vicino al gol con Momentè, ma il sinistro della punta è centrale, Del Sante si butta sulla respinta ma anche la conclusione del bomber viene respinta in angolo. All’11 Gambadori illude il pubblico, ma il tiro del centrocampista gonfia solo l’eterno della rete. Un minuto dopo Del Sante porta in vantaggio il Varese superando Trini da due passi, sfruttando al meglio una bella giocata di Zecchin sulla fascia destra. I ritmi calano e le squadre fanno fatica a sfondare le difesa avversarie. Gli animi si scaldano e dopo un duro colpo ricevuto Del Sante si fa espellere compiendo un intervento ingenuo in ritardo su Pini, per giunta da dietro.
LA RIPRESA – In inferiorità numerica il Varese non riesce a trovare gli spazi per attaccare. Tripoli prova a dare un po’ di verve con la sua vivacità, ma Momentè non riesce a dare la giusta profondità alla fase offensiva biancorossa. Al 12′ Sannino decide di giocare la carta Ebagua togliendo proprio Momentè, apparso ancora una volta evanescente. Al 16′ il neo entrato Daud trova con un assist morbido Galabinov, ma sul tiro dell’ariete Murriero compie un bell’intervento respingendo in tuffo. La punta di Menichini non perdona però la difesa biancorossa che lo lascia colpevolmente libero su una punizione dalla trequarti di Emerson e sigla l’1-1. Con l’entrata di Buzzegoli il Varese ritrova campo e al 39′ torna l’equilibrio numerico con il cartellino rosso a Faroni per doppia ammonizione. I biancorossi, però, non riescono a trovare il gol e, dopo 5′ di recupero e un solo tentativo a rete di Tripoli respinto da Trini, dicono addio alla coppa lasciando strada ai bresciani.
LE INTERVISTE:
Sannino commenta con amarezza il risultato finale, ma non vuole cali di concentrazione per il futuro «Siamo partiti bene e il vantaggio ci ha anche dato fiducia. Poi in effetti l’espulsione ci ha condizionato molto, forse più a livello mentale. Purtroppo paghiamo il gol preso sul loro campo, oggi non abbiamo perso, vorrei sottolinearlo. Da quando sono alla guida di questa squadra è il primo obiettivo che ci sfugge, non vorrei che si faccia sentire sul finale di stagione, mancano sei gare e le dobbiamo giocare tutte al meglio».
L’allenatore del Lumezzane Menichini è ovviamente molto soddisfatto del passaggio del turno: «Devo ammettere che è stata una partita difficile, siamo stati bravi ad organizzarci bene e riprendere la calma dopo aver subito il gol. Dopo l’espulsione di Del Sante, poi, siamo stati bravi ad allargarci bene sfruttando la superiorità e gestendo poi il prezioso gol fatto. Essere arrivai in fondo ad una manifestazione importante come questa è una grande soddisfazione».
Gentili fa mea culpa sul gol subito: «Direi che la parola giusta per descrivere il mio umore è rammaricato. Stavamo giocando bene, da Varese, e due errori ci hanno punito. Prima l’espulsione e poi il gol ci hanno condannato, malgrado una buona prestazione. Giocare con l’uomo in meno ti condiziona, ma probabilmente se non avessi perso l’uomo su quella punizione saremmo ancora qui a giocare i supplementari. Dispiace anche perché un errore del genere condiziona anche la valutazione sull’intera gara».
Uno dei migliori in campo per il Varese è stato Grillo, che non riesce ad esultare per la sua prestazione: «Secondo me l’espulsione è stata affrettata, l’intervento è stato in ritardo, ma il rosso pare esagerato. In undici contro undici probabilmente avremmo potuto portare a casa la gara, anche in dieci stavamo reggendo bene e il gol loro è arrivato solo su palla inattiva. Posso dire che ho fatto una buona prova, anche perché una sfida così affascinante volevo proprio giocarla, purtroppo è finita male e mi dispiace molto».
Varese – Lumezzane 1-1 (1-0)
Marcatori: al 12′ pt Del Sante, al 20′ st Galabinov.
Varese (4-4-2): Murriero, Grillo (dal 26′ st Buzzegoli), Preite, Gentili, Armenise, Tripoli, Gambadori, Corti, Zecchin (dal 4′ st Osuji), Del Sante, Momentè (dal 11′ st Ebagua). All. Sannino
Lumezzane (4-4-2): Trini, Romeo (dal 49′ st Zanardini), Mei, Emerson, Pini, Bradaschia, Grippo (dal 12′ st Daud), Calliari, Faroni, Lauria (dal 35′ st Nicola), Galabinov. All. Menichini.
Arbitro: D’Alesio di Forlì (Marchesi e Piovera)
Note: giornata fresca e di leggera pioggia, terreno bagnato ma in buone condizioni.
Ammoniti: Grillo, Corti, Gentili per il Varese; Grippo, Faroni, Galabinov per il Lumezzane. Espulso Del Sante del Varese al 45′ pt e Faroni del Lumezzane al 39′ st. Calci d’angolo: 5-4 per il . Spettatori: 350 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.