Varese nei guai: cade anche a Parabiago
Al "Venegoni" i rossoblu vincono lo scontro di bassa classifica 19-3 e trascinano verso il basso i ragazzi di Borghetti e Tallarino
Il rugby Varese cade 19-3 a Parabiago, storica avversaria contro la quale da anni si combattano derby sentiti e molto agguerriti. Quello odierno era un match fondamentale per il proseguo della stagione di ambo le squadre perchè per Parabiago la sconfitta avrebbe significato retrocessione quasi automatica, mentre per Varese il risultato finale significa essere entrati in una crisi non di poco conto visto il digiuno di vittorie che dura da circa 3 mesi. Il problema più grande sembra essere quello di non riuscire a tramutare gli errori delle scorse domeniche, in insegnamenti positivi per il fututro: la squadra non riesce infatti a dare una spiegazione univoca e plausibile al protrarsi nel tempo di questa crisi di risultati.
LA PARTITA – Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa ad Alessandria, le aspettative di tutto il gruppo biancorosso erano buone e soprattutto per via del ritorno in campo di pedine fondamentali sia in mischia, sia nelle file dei trequarti come Ermolli nel consueto ruolo di terza ala, G. Rossi e Jary Dubini rispettivamente ala e secondo centro.
Inizio quindi vivace di Bianchi e compagni, che mettono subito il fiato sul collo ai galletti di Parabiago, forcing che però non porta alla massima segnatura a causa o di troppa fretta o di errori tecnici che permettono ai padroni di casa di rialzare subito la testa, guadagnare metri e riportare la pressione nei 22 avversari. Varese compie una scorrettezza che permette all’apertura di casa di rompere gli equilibri trasformando un calcio piazzato: Parabiago 3, Varese 0.
Da sottolineare l’ottima prestazione del numero 10 rossoblu nel gioco al piede: calci di spostamento velenosi e soprattutto nessun errore per quanto riguarda i piazzati, fattore non da poco quando fra le due squadre in campo c’è molto equilibrio.
Nonostante ciò Varese è assolutamente in partita e quando prova ad alzare i ritmi, va sempre vicino alla meta con due accellerazioni di Capano fermate sui 5 metri e lo sfondamento del pilone Scialabba che però viene tenuto alto all’interno del’area di meta. Parabiago ringrazia e le poche volte che entra nella metà campo ospite racimola sempre almeno 3 punti. La prima parte del match termina così sul 9- 3 per i milanesi.
Nel secondo tempo il copione è pressochè il medesimo: Varese prova a fare gioco, ma trova sempre qualcosa che non funziona; il XV biancorosso rimane spesso nel territorio avversario e talvolta ha anche ottime oppurtunità nella zona calda, ma i punti non arrivano. Parabiago al contrario attorno al decimo minuto passa: impetuosa azione fisica delle terze linee che con molta caparbietà portano il risultato sul 16-3.
I ragazzi di Borghetti e Tallarino subiscono così un durissimo colpo all’orgoglio e non riescono più a raddrizzare la partita, anzi, col veloce passare dei minuti, perdono criterio, organizzazione e sicurezza.
Finisce 19-3 e adesso divente fondamentale tornare a lavorare con impegno e serenità, col fine di migliorare una situazione che fino a tre mesi fa nessuno avrebbe mai immaginato.
Parabiago – Varese 19-3 (9-3)
Varese: Catanese, Rossi G., Gaggioni, Bianchi, Capano (Dubini), Campiglio, Davincini, Maccarelli(Maffioli), Pettore (Continisio), Ermolli, Lacchè, Losa, Scialabba, Franceschini (Maglia), Bosoni. All. Borghetti e Tallarino.
Marcatore Varese: c. p. Campiglio.
Note: ammonizione a Davincini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.