Varese sconfitta ma ritrova l’orgoglio
Nel recupero con Sondrio, giocato al "Levi", i forti valtellinesi passano 33-19. Buona prova dei biancorossi che ritrovano alcune pedine importanti
Il Rugby Varese torna di scena al Levi di Giubiano per disputare l’ostico match di recupero contro il Sondrio, squadra che all’andata aveva letteralmente impressionato il XV biancoosso per forza fisica e competenza tecnico-tattica. Nonostante la netta sconfitta di 4 mesi fa e la precaria posizione in classifica, i rgazzi di Borghetti e Tallarino affrontano la partita come sempre per vincerela, a viso aperto e con la convinzione che se si macina il proprio rugby, nessuna squadra ha vita facile. Alla fine la vittoria va comunque ai forti valtellinesi (33-19 il finale) ma il Varese ritrova quella fiducia che era mancata nelle ultime uscite. Molti i rientri importanti in casa biancorossa: capitan Maglia su tutti, sia durante gli ottanta minuti di gioco, sia soprattutto per quanto riguarda l’affluenza agli allenamenti settimanali.
LA PARTITA – Varese parte subito in maniera folgorante e sembra veramente di vedere la squadra che aveva a lungo entusiasmato durante il girone di andata, che macina un gioco molto arioso e veloce, senza timore tanto che Sondrio durante i primi 10 minuti, non riesce ad uscire dalla propria metà campo.
Purtroppo nonostante numerose ondate di bel rugby e dei trequarti e della mischia, i biancorossi non riescono a schiacciare l’ovale in meta, ma il morale è alto anche perchè Campiglio pare essere in giornata, metttendo a segno due importanti calci piazzati: Il tabellino dopo il primo quarto d’ora di gioco è sul 6-0 in favore dei padroni di casa.
Sondrio sembra una lontana parente della formazione terza in classifica e quando è costretta a giocare in difesa diventa squadra vulnerabile. Appena Varese però, cala leggermente il ritmo e compie qualche piccolo errore, i valtellinesi si portano per la prima volta nella zona calda del campo ospite e riescono con facilità a vanificare quanto di buono è stato fatto per i primi venti minuti da Varese, segnando due mete trasformate nel giro di 5′, portandosi così in vantaggio sul punteggio di 6-14 che è anche quello alla fine della prima parte di gioco.
All’inizio del secondo tempo Maglia e compagni rialzano la testa e tornano dal punto di vista territoriale a essere padroni del match, accorciando le distanze con un altro difficile piazzato di Campiglio da ben 40 metri. I biancoazzurri di Sondrio però attorno al minuto 50, dimostrano tutte le proprie qualità e la propria sicurezza, soprattutto mentale, alzano il ritmo e segnano ben tre mete che chiudono il match e abbattono le speranze degli uomini di casa.
Varese reagisce, tira fuori l’orgoglio che purtroppo troppe volte nel corso della stagione era mancato, si riporta all’interno dei 22 ospiti e trafigge due volte gli avversari con due ottime segnature, rispettivamente di Ermete Rossi e Ivan Maglia, due giocatori a lungo mancati a questa squadra, che non a caso al rientro donano spessore e forza non da poco.
Il match si conclude col punteggio di 19-33, tra gli applausi di un buon pubblico e delle due formazioni, consapevoli di aver offerto un ottimo spettacolo per i circa 200 del Levi, accorsi nonostante la fredda e uggiosa giornata.
Al termine della gara negli spogliatoi di casa si respirava un’aria diversa rispetto agli ultimi tre mesi, Borghetti si è detto soddisfatto per il rugby proposto dal XV in campo.
Il rammarico è quello di non essere riusciti a raccimolare neanche un punto di bonus,oltre quello ovviamente di aver perso la partita; questa però è la mentalità giusta per affrontare l’ultima difficile parte di campionato con serenità e consapevolezza di poter ancora dimostrare e dire tanto in questa serie B.
Rugby Varese – Sondrio Sportiva 19-33 (6-14)
Marcatori Varese: 3 cp Campiglio, mt E. Rossi, mt Maglia.
Varese: Rossi, Catanese (Basso), Dubini, Rossi G.(Nutello), Gaggioni, Campiglio, Pella(Maffioli), Ermolli, Contardi, Lacchè, Cortellari, Bosoni, Maglia, Macrì. All. Borghetti e Tallarino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.