Visite andrologiche gratuite a Busto Arsizio e Gallarate
L'iniziativa permetterà di prenotare le visite dal 14 al 19 marzo: anche per rompere il muro del silenzio su alcuni disturbi spesso tenuti nascosti, per vergogna, dagli uomini
Parte il 15 marzo un’iniziativa nazionale per la diagnosi e prevenzione dei disturbi andrologici che vede coinvolti, nella nostra provincia, l’Ospedale di Busto Arsizio e di Gallarate. Fino al 19 sarà possibile prenotare una visita gratuita.
Una visita dall’andrologo può risultare utile soprattutto ai ragazzi. Le stime dicono che, mentre il 60% delle ragazze fra i 14 e i 19 anni va dal ginecologo, solo il 20% dei ragazzi si reca dall’andrologo. Così, per esempio, un disturbo come il varicocele se non identificato in età puberale può diventare causa diretta di infertilità. L’andrologo può, inoltre, informare i ragazzi su quali siano le malattie trasmesse sessualmente.
Altro tema importante di prevenzione riguarda l’eiaculazione precoce che spesso è tenuta "segreta". Infatti l’uomo è molte volte vittima di pregiudizi che gli impediscono di rivolgersi ad un medico per risolvere la situazione. «Una visita gratuita durante la Settimana della prevenzione andrologica – spiega Vincenzo Gentile, presidente della Società italiana di andrologia – rappresenta un’opportunità per iniziare a rompere questo tabù e avviarsi verso una soluzione del problema. La cosa che sorprende di più – aggiunge Gentile – è che il 76% degli uomini con questo disturbo ritiene la propria condizione imbarazzante, ancor più della disfunzione erettile in sé. Tanto è vero che solo il 42% degli uomini ne ha parlato nell’ultimo anno. E anche in questo caso, l’interlocutrice è la partner e non il medico. Non solo. Il 92% dei maschi che ne soffre, lo ritiene un problema di natura psicologica. Sbagliando».
Per prendere un appuntamento si può telefonare al numero verde 800.999277 oppure si può contattare l’ospedale di Busto Arsizio (Unità operativa di Urologia) tel. 0331/699562, o l’Ospedale S. Antonio Abate – A. Roggia di Gallarate tel. 0331/751426. Non risulta nell’elenco degli aderenti all’iniziativa l’ospedale di Circolo di Varese.
L’elenco completo dell’iniziativa è consultabile al sito www.andrologiaitaliana.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.