Al classico, uno scambio culturale che vale un “diploma”
Gli studenti del liceo Classico “Cairoli” e del Lycée Armorin Crest si sono incontrati lo scorso marzo per uno scambio culturale in vista del conseguimento dell'Esabac
Varese e Crest, cittadina della Valle della Drôme, zona collinare nel sud-est francese, si incontrano in un’esperienza di scambio culturale fra studenti. Culture, usanze, territori diversi entrano in contatto all’interno di un progetto non solo linguistico ma umano.
Nella settimana tra il 19 e il 27 del mese di marzo scorso gli alunni italiani del Liceo Classico “E. Cairoli”, accompagnati dai docenti Veronica Ponzellini (Filosofia e Storia) e Carletto Zerba (Lingua e Letteratura Francese), hanno vissuto con le famiglie di Crest, ne hanno seguito le abitudini e sono andati a scuola coi loro corrispondenti, così come faranno gli amici Francesi in Italia nel mese di Maggio.
Questo incontro, per gli studenti di Crest e dei loro docenti Mme Rosalba Barruel e M. Bruno Mondon, fa parte di un progetto finanziato dalla regione Rhône-Alpes e dal Rettorato dell’Académie di Grenoble, intitolato “L’Arte, alla scoperta del patrimonio regionale e locale”.
Per i ragazzi del “Cairoli” lo scambio si inserisce nel progetto linguistico-culturale Esabac, accordo bilaterale Italia-Francia, che porterà al conseguimento di una doppia maturità, italiana e francese, e che offre un’importante prospettiva per la formazione del cittadino europeo.
Si tratta di una sfida per entrambi i gruppi, per mettersi in gioco, superare le difficoltà linguistiche e misurarsi con “lontani”, ma in fondo vicini e simili compagni.
La finalità dello scambio e il suo valore aggiunto sarà, di sicuro, quell’amicizia nata dalla condivisione di valori e obiettivi comuni che potrà costituire l’inizio di un percorso formativo internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.