Apre un nuovo centro per l’assistenza domiciliare
L’iniziativa riguarda il territorio dell’ambito distrettuale di Sesto Calende. Il servizio è rivolto prevalentemente alle persone anziane e disabili e alle loro famiglie
Martedì 13 aprile è stato inaugurato il Centro per l’assistenza domiciliare Ce.A.D., unità d’offerta integrata socio-saniatria e sociale.
Il Ce.A.D. ha la finalità di coordinare l’impiego delle risorse e gli interventi socio-sanitari del territorio in ambito domiciliare, qualificandosi come un organismo di filtro e orientamento dell’utenza nella scelta assistenziale più adeguata.
L’iniziativa riguarda il territorio dell’ambito distrettuale di Sesto Calende, grazie alla sottoscrizione di un protocollo di intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e appunto l’Ambito Distrettuale di Sesto Calende. ll servizio è rivolto prevalentemente alle persone anziane e disabili in condizioni di non autosufficienza e alle loro famiglie, residenti nei Comuni dell’Ambito di Sesto Calende (Comuni di
Angera, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Mercallo, Osmate, Ranco, Sesto Calende, Taino, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi, Vergiate.) Il Servizio sarà gestito da personale del distretto socio-sanitario addetto all’assistenza domiciliare integrata (ADI) ed il personale degli Sportelli Sociali di Cittadinanza, attivi in ogni Comune dell’ Ambito.
Si prevede quindi una intensa collaborazione per facilitare lo scambio, anche con modalità informatiche, di tutte le notizie utili alla stesura di un piano terapeutico individualizzato e integrato tra più servizi. In questo modo i cittadini, direttamente dal proprio Comune di residenza, potranno far richiesta di attivazione del servizio senza doversi spostare sul territorio.
Informazioni più dettagliate, riguardanti le funzioni e le prestazioni rese dal Ce.A.D. saranno fornite presso la sede del distretto sociosanitario dell’ASL., in largo Cardinal dell’Acqua a Sesto Calende e presso gli Sportelli Sociali di cittadinanza dei Comuni dell’Ambito territoriale di Sesto Calende, oppure sul sito www.sportellosocialecittadinanza.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.