Asilo Scotti: una storia lunga 150 anni

Verrà festeggiato domenica 11 aprile l'importante traguardo raggiunto dall'asilo Luciano Scotti, nato per volontà dell'allora sindaco Don Carlo Tinelli

Una foto storica dell'asilo Scotti di LavenoL’Asilo Luciano Scotti di Laveno festeggia i suoi 150 anni con una pubblicazione sulla sua storia e una mostra fotografica della scuola dell’infanzia. Domenica 11 aprile 2010 sarà l’occasione per ripercorrere insieme a bambini, genitori e cittadini un passato lungo centocinquant’anni che si intreccia a sovrappone con la tradizione dell’industria locale e della stessa cittadina rivierasca. L’iniziativa sarà presentata dal Prof. Giuseppe Musumeci e dal Dott. Roberto Brogli, attuale Presidente della Scuola per l’Infanzia.
 
Fu il Sindaco del Comune Laveno – Mombello, Don Carlo Tinelli, a fondare l’istituto nel 1863. Dalla fine del 1800 e fino ai primi anni 40 il numero degli alunni accolti era di oltre 150: la scuola per l’infanzia ospitava non solamente i figli degli operai delle ceramiche lavenesi ma anche i bambini provenienti da Comuni vicini e con genitori impiegati in altri ambienti lavorativi. Nei primi anni del secolo l’Ingegner Luciano Scotti, proprietario delle ceramiche lavenesi, finanziò i lavori di ristrutturazione e ampliamento. Durante il ventennio fascista e sino alla fine degli anni 50, all’asilo fu aggregata una scuola di formazione per bambine diretta da religiose dove finalizzata all’apprendimento del cucito e del ricamo.
 
L’appuntamento alle ore 15.30, presso il salone della storica sede in via De Amicis 1 a Laveno – Mombello, sarà l’occasione per presentare il volume La scuola dell’infanzia Luciano Scotti: una storia lunga 150 anni scritto dallo storico locale Giuseppe Musumeci insieme all’inaugurazione dell’esposizione  delle “Fotografie e documenti della Scuola dell’infanzia Luciano Scotti” .
 
La pubblicazione è stata patrocinata dal Comune di Laveno Mombello, dalla Banca Popolare di Bergamo, dal Credito Varesino, dalla sezione LIONS Club di Laveno Mombello e dalla Comunità Montana Valli del Verbano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.