Augusto Daolio rivive nei suoi dipinti
L'indimenticato leader dei Nomadi sarà protagonista di una mostra che aprirà i battendi sabato 10 aprile nelle sale del Comune
Domani 10 aprile a Fagnano Olona sarà possibile visitare la mostra dei disegni e dei dipinti di un indimenticato protagonista della musica italiana, Augusto Daolio leader indiscusso dei “Nomadi” fino alla sua morte. Le sale municipali del Comune di Fagnano Olona ospiteranno fino al 18 aprile le opere del grande artista che seppe misurarsi, oltre che con la musica, anche con la tela e il pennello esprimendo nei tratti quello che fu in grado di esprimere primariamente con la sua voce da frontman dei Nomadi.
A organizzare l’evento ci ha pensato la Pro Loco di Fagnano Olona, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune e l’associazione Augusto per la Vita, nata per sostenere il seme della speranza perchè rimanga sempre vivo in chi piu’ ne ha bisogno. E’ strettamente legata al gruppo musicale “Nomadi” per cui e’ un fans club nomadi e si assume l’impegno una volta all’anno di svolgere una manifestazione benefi ca attraverso la quale aiutare un’ente o un’altra associazione. La destinazione degli eventuali utili e’ scelta e deliberata dai membri dell’associazione stessa.
L’Associazione Augusto per la Vita nasce per utilizzare al meglio le offerte che amici e fans lasciarono il 7 ottobre 1992 dopo aver salutato Augusto. La voglia di ricordarlo in maniera costruttiva è continuata nel tempo, lo dimostra il fatto che dopo diciotto anni ancora una grande energia e affetto muove tante persone. E’ presieduta da Rosanna Fantuzzi, compagna di
Augusto che si impegna in ogni parte d’italia per far conoscere non solo l’aspetto artistico di Augusto, ma anche quello umano, con la certezza che questo ricordo lo avrebbe sicuramente gratifi cato. Lo scopo primario è la ricerca oncologica, ma anche la formazione di medici specializzati, l’acquisto di apparecchiature e strumenti per Centri di Ricerca e Cura . E’ stato grazie agli amici volontari, ai sostenitori, che nel tempo si è stati in grado di fi nanziare tante borse di studio. Al 14 febbraio 2010 sono stati consegnati trentotto fi nanziamenti per un totale di 562.653 euro.
La mostra sarà aperta domani sera da una serata omaggio ad Augusto Daolio con lettura degli scritti di Augusto e proiezione di diapositive a partire dalle 20,45. L’ingresso è libero mentre la cena è su prenotazione ai numeri: 348866804 – 3939176740. La mostra aprirà i battenti domani alle 17 e sarà visitabile nei giorni feriali dalle 16 alle 21,30 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 19,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.