Busto premia la sua imprenditoria
Venerdì 30 aprile verrà assegnato l'VIII Premio per l'Industria nel nome di Enrico Dell’Acqua, pioniere dell’esportazione cotoniera nel mondo. Si raccoglieranno fondi a favore del centro di prevenzione oncologico Lilt
L’VIII Premio per l’Industria, che verrà assegnato Venerdì 30 Aprile al Golf Club Le Robinie di Solbiate Olona, coincide con il centenario della morte di Enrico Dell’Acqua, primo grande imprenditore ed esportatore di prodotti italiani. Non a caso, per questa edizione, la commissione ha individuato sette aziende del territorio, che operano nel settore del tessile cotoniero e che vantano una lunga tradizione e storia imprenditoriale sul territorio. L’iniziativa, patrocinata da Provincia di Varese e dal Comune di Busto Arsizio, è organizzata e promossa dai Fioeu daa Straa Balon, associazione che in trent’anni di attività ha sempre puntato sulla promozione delle eccellenze bustocche in campo imprenditoriale, sportivo, sociale e del volontariato.
L’edizione 2010 dell’iniziativa assume ancor più valore, poiché in un momento particolarmente delicato per l’impresa manifatturiera, tutta la città vuole dare un segnale di riconoscenza e vicinanza alla classe imprenditoriale che fa della tradizione familiare, degli investimenti sul territorio e della qualità dei prodotti un fiore all’occhiello e che permettono a Busto Arsizio di continuare ad avere un ruolo di primaria importanza sui mercati nazionali e internazionali.
L’VIII Premio Dell’Acqua vuol essere un riconoscimento al lavoro, ma anche un appuntamento che fa della solidarietà un principio fondante dell’iniziativa. Durante la serata si terrà una raccolta fondi a favore della Lega Italiana contro i tumori per contribuire all’apertura del nuovo centro di prevenzione oncologica a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.