Chiusa l’indagine sui T-Red, 38 persone coinvolte
Il pubblico ministero avrebbe configurato alcuni reati e messo in luce gare d'appalto pilotate per piazzare i dispositivi sui semafori di 35 comuni
Fine delle indagini per l’affaire T-Red, i rilevatori di velocità e del passaggio col verde che si piazzano sopra i semafori.
Dopo il sequestro disposto dalla procura milanese, in seguito all’emergere di alcuni particolari che ne hanno messo in discussione l’effettiva omologazione (spesso i semafori avevano la durata del giallo fissata in un tempo impossibile da rispettare e che costringevano gli automobilisti a passare con il rosso, registrando l’infrazione), il pubblico ministero Alfredo Robledo avrebbe configurato alcuni reati e messo in luce gare d’appalto pilotate per piazzare i dispositivi sui semafori di 35 comuni.
I municipi interessati dai provvedimenti si trovano nelle province di Milano, Como, Varese, Lodi, Mantova, Torino, Novara, Verona, Rovigo, Bologna, Modena, Ferrara, Livorno, Pisa, Firenze, Pistoia, Viterbo, Caserta, Benevento.
Secondo il pubblico ministero Robledo nella fornitura dei rilevatori di velocità si sarebbe verificato "un accordo collusivo di cartello per l’acquisizione di contratti con le amministrazioni locali, attraverso la collusione con i pubblici ufficiali”.
L’inchiesta era nata da un esposto dei cittadini di Segrate, alle porte di Milano, dove sarebbero state incassate indebitamente multe per circa 2,4 milioni di euro.
I militari della Guardia di Finanza hanno notificato l’avviso di chiusura delle indagini a 38 persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere, truffa, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, tra i quali alcuni sindaci e comandanti della polizia locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.