Città e ruolo dell’architettura, tornano i mercoledì degli Architetti
Nuovo appuntamento, mercoledì 14 aprile organizzato dall'accademia di Mendrisio nell'ambito del Progetto che sta "studiando" per un intero anno accademico la città di Varese
Nuovo appuntamento, mercoledì 14 aprile, alle 20.30: tornano i "mercoledì degli architetti internazionali" organizzato dall’accademia di Mendrisio nell’ambito del Progetto che sta "studiando" per un intero anno accademico la Città di Varese. Dopo Quintus Miller, Manuel e Francisco Aires Mateus e Antonio Citterio, a parlare, con una conferenza dedicata alla costruzione dello spazio, sarà il direttore dell’Accademia di Mendrisio, Valentin Bearth.
Il tema della serata pone l’accento su quella che è la filosofia che permea tutti i lavori del Progetto Diploma, la qualità del progetto architettonico e come il progetto stesso possa conferire qualità allo spazio. Lo sviluppo di una capacità critica che consenta di confrontarsi di volta in volta con le diverse problematiche e scale architettoniche attingendo da conoscenze non soltanto tecniche ma anche umanistiche, pone al centro dell’architettura l’uomo.
Architettura non più solo come “organizzatrice” di spazi ma, ancora una volta, come “creatrice” di luoghi e di nuove modalità di fruizione. Creatrice, in sintesi, di vita.
Una maggiore consapevolezza che deve confluire verso una progettazione responsabile, conscia dell’influenza dell’architettura nella società odierna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.