Con Internet sull’Isola dei Cassaintegrati
Esplode su Facebook il gruppo dedicato agli operai in esilio volontario sull'isola di Asinara: sono stati ospiti di Santoro, in concorrenza con i famosi della Ventura
Se l’Isola dei Famosi di Simona Ventura ottiene ancora ascolti record, perché non replicare il format per accendere l’attenzione sui nostri problemi? Questo devono aver pensato gli operai dell’industria sarda Vynils di Porto Torres, da qualche mese in cassa integrazione. Per attirare l’opinione pubblica, 15 di loro sono sbarcati nell’isola di Asinara, esiliandosi volontariamente.
I lavoratori sono arrivati con il traghetto con coperte, sacchi a pelo, scatolette di cibo e bandiere del sindacato. Inizialmente l’attenzione è stata meramente locale, poi quando il figlio di uno degli operai (Michele Azzu, che ora vive a Londra) ha deciso di dedicare un gruppo su Facebook a questi novelli eroi del lavoro, il fatto è letteralmente esploso. Ad oggi gli operai sono arrivati a ben 49 giorni di reclusione, mentre gli iscritti al gruppo sono oltre 88.400. Sul sito Internet c’è tutto: i report giornalieri, le foto e persino una sigla canora (Isola ribelle, scritta dagli Istentale con la collaborazione di Peppino e Romano, due operai).
A dare spazio alla trasmissione in tv, in prima serata e contrapposta all’Isola della Ventura, è stato per primo Tetris, trasmissione di Luca Telese su La7. Più avanti, l’8 aprile, sono stati invece ospiti di Michele Santoro ad Annozero; gli esiliati senza lavoro hanno attirato ben 5 milioni di spettatori. L’idea, probabilmente, funziona.
Gli operai dell’Isola sono dipendenti della Vynils, un’azienda chimica, attualmente in amministrazione controllata. Per una possibile soluzione sono in trattative l’Eni e la Ramco del Qatar, ma ancora non si hanno certezze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.