Da Nokia arriva N8, il telefono del rilancio
La casa finlandese ha presentato il suo progetto chiave per il 2010: un telefono con un design più accattivante, in competizione con iPhone e Nexus One. Punterà su social network e web-tv
Di certo, negli ultimi tre anni, la vita di Nokia non è stata facile. Se prima i suoi telefonini battevano la concorrenza grazie alla potenza tecnologica, un’attenzione al design più carente l’ha messa in difficoltà sul mercato. Specialmente con concorrenti agguerriti come l’iPhone di Apple o il Nexus One di Google.
Oggi il produttore finlandese ha presentato al mondo quello che considera il dispositivo del rilancio. Il nuovo Nokia N8 presenta un display touchscreen OLED da 3,5”, in linea con i concorrenti. Ha tutto quello che hanno gli altri: accelerometro, GPS, bussola e così via. Il sistema operativo è l’ultima evoluzione del sistema più diffuso sugli smartphone Nokia, Symbian 3. Un sistema con una lunga storia, anche se comincia a perdere colpi nei confronti della concorrenza (tanto che moltri alti telefoni Nokia hanno optato per soluzioni alternative).
Con il Nokia N8 è possibile creare contenuti, connettersi ai social network, divertirsi con videogiochi e altre applicazioni. Il Nokia N8 offre anche servizi web-tv con programmi di notizie e intrattenimento forniti da CNN, E! Entertainment, Paramount e National Geographic; ulteriori contenuti locali saranno acquistabili dallo store integrato nel dispositivo, Ovi Store. La telecamera è potentissima: un 12 megapixel con videocamera HD.
I social network sono una seconda natura per il Nokia N8. Le persone possono aggiornare il proprio status, condividere la propria posizione e le proprie foto, vedere i live feed di Facebook e Twitter grazie a un’unica app. La novità rispetto ai concorrenti? Al momento non emerge, quel che è indubbio è che Nokia ha tutta l’intenzione di utitlizzare l’N8 come telefono simbolo, valorizzandone un design (finalmente) poco finlandese.
Il Nokia N8 costerà circa 370€ ed arriverà in Europa quest’estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.