Ernst & Young incontra gli studenti Liuc
In programma martedì 13 aprile alle ore 9.30 in aula C229
Il ciclo di incontri "Università-Impresa", a cura dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc attraverso il Servizio Relazioni Esterne e Placement, torna con un nuovo appuntamento domani, martedì 13 aprile alle ore 9.30 in aula C229.
Protagonista dell’incontro, Ernst & Young, rappresentata da Lorenzo Secchi (Partner Assurance Milano), Roberto Mastrototaro (Senior Manager Assurance Milano) e Simona Sergi (Recruiter).
Ernst & Young è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Il network fornisce anche consulenza legale, nei paesi ove è consentito. È presente in 140 paesi in tutto il mondo, con 144.000 persone unite da valori condivisi e da un saldo impegno costantemente rivolto alla qualità, con l’obiettivo di supportare i clienti e la comunità di riferimento nell’esprimere pienamente il proprio potenziale. In Italia il network è presente in 15 città con oltre 2.500 persone.
I professionisti che operano nella revisione e nell’organizzazione contabile adottano un approccio basato sulla comprensione del business del cliente, dei rischi correlati e dei relativi effetti sul bilancio. L’indipendenza di giudizio e la metodologia consolidata a livello mondiale consentono ad Ernst & Young di presidiare il mercato in posizioni di leadership.
I professionisti impegnati negli Advisory Services garantiscono ai clienti sia l’adeguata gestione di tutti gli aspetti relativi al rischio sia il miglioramento tangibile e sostenibile delle performance di business.
I professionisti dei Transaction Advisory Services sono in grado di operare nei settori più diversi, valorizzando le differenti operazioni di finanza straordinaria in ogni singola fase del processo.
La capacità del network globale e le competenze ampie e diversificate su tutti gli aspetti di fiscalità nazionale e internazionale conferiscono unicità nel panorama italiano allo studio fiscale. I servizi legali, infine, coprono le principali aree del diritto societario, amministrativo e commerciale.
Ai giovani laureandi, Ernst & Young propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza dello stage: gli stagisti hanno, infatti, la possibilità di gestire, in affiancamento a professionisti esperti, ma con piena responsabilità personale, uno o più progetti operativi.
Come di consueto, con gli incontri del ciclo “Università – Impresa”, gli studenti LIUC hanno la possibilità di conoscere manager di alto profilo a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un opportunità unica per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
Protagonista dell’incontro, Ernst & Young, rappresentata da Lorenzo Secchi (Partner Assurance Milano), Roberto Mastrototaro (Senior Manager Assurance Milano) e Simona Sergi (Recruiter).
Ernst & Young è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Il network fornisce anche consulenza legale, nei paesi ove è consentito. È presente in 140 paesi in tutto il mondo, con 144.000 persone unite da valori condivisi e da un saldo impegno costantemente rivolto alla qualità, con l’obiettivo di supportare i clienti e la comunità di riferimento nell’esprimere pienamente il proprio potenziale. In Italia il network è presente in 15 città con oltre 2.500 persone.
I professionisti che operano nella revisione e nell’organizzazione contabile adottano un approccio basato sulla comprensione del business del cliente, dei rischi correlati e dei relativi effetti sul bilancio. L’indipendenza di giudizio e la metodologia consolidata a livello mondiale consentono ad Ernst & Young di presidiare il mercato in posizioni di leadership.
I professionisti impegnati negli Advisory Services garantiscono ai clienti sia l’adeguata gestione di tutti gli aspetti relativi al rischio sia il miglioramento tangibile e sostenibile delle performance di business.
I professionisti dei Transaction Advisory Services sono in grado di operare nei settori più diversi, valorizzando le differenti operazioni di finanza straordinaria in ogni singola fase del processo.
La capacità del network globale e le competenze ampie e diversificate su tutti gli aspetti di fiscalità nazionale e internazionale conferiscono unicità nel panorama italiano allo studio fiscale. I servizi legali, infine, coprono le principali aree del diritto societario, amministrativo e commerciale.
Ai giovani laureandi, Ernst & Young propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza dello stage: gli stagisti hanno, infatti, la possibilità di gestire, in affiancamento a professionisti esperti, ma con piena responsabilità personale, uno o più progetti operativi.
Come di consueto, con gli incontri del ciclo “Università – Impresa”, gli studenti LIUC hanno la possibilità di conoscere manager di alto profilo a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un opportunità unica per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.