Frana, ancora chiuse strada e ferrovia
Disagi nel traffico ferroviario passeggeri, blocco delle merci. In corso una riunione nel comune di Castelveccana
Strada ancora chiusa, questa mattina, lunedì 26 aprile. La frana, caduta ieri sera, dietro la galleria del Sasso Galletto lungo la sp 69, non è ancora stata rimossa e in queste ore è in corso un incontro in comune, a Castelveccana, presenti il sindaco di Castelveccana Luciano Pezza, quello di Laveno Mombello Graziella Giacon e i geologi della Regione Lombardia per decidere quale azioni intraprendere nelle prossime ore.
La linea ferroviaria è chiusa per precauzione: le vibrazioni causate dal traffico ferroviario potrebbero causare ulteriori avanzamenti del fronte della frana. Trenitalia informa che il traffico passeggeri sulla relazione Gallarate-Luino è garantito in entrambe le direzioni, con autobus sostitutivi nel tratto Laveno-Luino. I passeggeri dotati di abbonamenti e biglietti Trenitalia potranno viaggiare regolarmente sull linea delle Nord Laveno-Varese-Milano Cadorna.
Pesanti le conseguenze per il traffico ferroviario merci: «Per noi si trtta di un evento con conseguenze gravi e pesanti» spiega Thomas Senekowitsch, direttore della produzione di SBB Cargo Italia, che garantisce la maggior parte del traffico merci su questa linea. «Sulla linea di Luino abbiamo in programma tra i 130 e i 140 treni ogni settimana». Si parla di convogli di decine di carri e container che raggiungono quasi eslclusivamente lo scalo intermodale Hupac di Busto Arsizio, da dove le merci proseguono su camion per centinaia di località italiane, a servizio delle aziende. E ai treni di SBB Cargo si aggiungono quelli di Trenitalia e di DB Schenker (ferrovie tedesche).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.