“Genitori al timone” contro le dipendenze
Giovedì 15 aprile un incontro con la dottoressa Rancan, medico del Sert di Parabiago
“Dipendenza, dimensione malattia e bisogno di cura”: di questo parlerà Eleonora Rancan, medico del Servizio territoriale per le tossicodipendenze (Sert) di Parabiago, domani sera, con inizio alle 21, nella sala conferenze della Biblioteca comunale di Magnago, in via Lambruschini. L’incontro con la dottoressa Rancan rientra nell’ambito dell’iniziativa “Genitori al timone”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Magnago. Iniziativa che è rivolta ai genitori, in particolare di preadolescenti e adolescenti dai 13 ai 18 anni, di Magnago e Bienate, ai giovani, ad insegnanti, educatori, responsabili degli oratori e dei centri aggregativi sociali e sportivi operanti a Magnago e Bienate, allo scopo di combattere i fenomeni, sempre più pervasivi, di dipendenza da uso e abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti e di videogiochi, slot machine, lo stesso Internet, che si manifestano anche nella nostra società.
“Genitori al timone” ha preso il via lo scorso 10 marzo, con una conferenza di don Chino Pezzoli, sacerdote da molti anni impegnato nell’aiuto agli emarginati, che ha parlato sul tema “Fattori di
dipendenza e segni predittivi della situazione di disagio giovanile”.
Ha fatto seguito, giovedì 25 marzo, l’intervento del dottor Mario Grimoldi – che è anche il responsabile scientifico dell’iniziativa -, che ha parlato di “Dipendenza e indipendenza. Un continuum della
struttura individuale e sociale della persona”.
L’ultimo dei quattro appuntamenti è in programma per giovedì 6 maggio quando, sempre nella sala delle conferenze di via Lambruschini e sempre con inizio alle 21, il dottor Gabriele Colombo, della cooperativa Albatros di Legnano, tratterà il delicato tema “Come ne parlo a mio figlio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.