Giovani nella tempesta della crisi, se ne parla a Comunità Giovanile

Tra realtà e mistificazioni una serata per ritrovare la bussola tra le tante notizie che riguardano la disoccupazione giovanile

L’associazione Comunità Giovanile organizza per l’8 aprile alle ore 21.00, presso la sede dell’Associazione, la conferenza “Giovani nella tempesta della crisi. Tra dati reali e mistificazioni. Con quale sguardo verso il futuro?” Interverranno: Luca Pesenti (Direttore Osservatorio Regionale sull’Esclusione Sociale) e Romano Guerinoni (già funzionario Cisl, Camera di Commercio di Milano).

Il giorno 31 marzo alle ore 12.26 l’agenzia di stampa ANSA ha lanciato la seguente notizia: “Il tasso di disoccupazione a febbraio resta invariato (8,5%) ma quello relativo ai giovani (15-24 anni) schizza al 28,2%. Lo riferisce l’Istat, che per la disoccupazione giovanile segnala una crescita di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4 punti percentuali rispetto a febbraio 2009. Il tasso italiano è superiore di 7,6 punti rispetto a quello relativo alla UE (20,6%)”

L’uscita dalla crisi non sembra vicina. La parte della popolazione che accusa maggiormente l’inflessione generale è quella dei giovani, come testimonia l’Ansa sopra riportata. Molti fattori concorrono a determinare una situazione di insicurezza diffusa: scarsa mobilità sociale, lavoro precario, difficoltà a formare nuovi nuclei familiari generativi. Abbiamo pensato a questo incontro, il terzo dal 2008 ad oggi che metta al centro il tema della crisi, perchè oggi ci sembra fondamentale osservare con attenzione le problematiche, evitando fraintendimenti che colpevolizzino taluni aspetti piuttosto che altri. Proseguiremo questo percorso con Luca Pesenti e Romano Guerinoni che, grazie alla loro esperienza, ci aiuteranno a mettere al centro la dinamica di uno sguardo con il quale guardare al futuro con rinnovata speranza. Perchè, come ci veniva ricordato la scorsa estate in Colonia, per uscire dalla crisi non dobbiamo puntare nella tecnologia e nella finanza, bensì nell’impegno e nella responsabilità dell’uomo. E se i giovani saranno in grado di progettare il domani su queste basi, allora la crisi assumerà il valore di opportunità per un cambiamento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo