I bambini protagonisti a teatro con gli spettacoli di Paolo Franzato
La 15esima edizione del Festival Teatro & Territorio prosegue con date che riguardano vari spettacoli che vedranno come protagonisti gli alunni della Scuola Primaria di Cantello
La 15esima edizione del Festival Teatro & Territorio prosegue nelle prossime settimane con nuove date che riguardano vari spettacoli con protagonisti i Bambini della Scuola Primaria di Cantello. In totale nel solo territorio di Cantello le varie rappresentazioni teatrali dirette da Paolo Franzato coinvolgono quest’anno oltre 150 bambini.
Questi i prossimi appuntamenti:
• Mercoledì 21 Aprile ore 14.30 e 15.30, e Lunedì 26 Aprile ore 9.30, Palestrina Comunale: "Passatismi & altri paradossi. Alla ricerca dell’Assurdo" con le Classi V A e V B. Regia Paolo Franzato;
• Mercoledì 28 Aprile ore 15 e Lunedì 10 Maggio ore 9.30, Palestra Comunale: "Asterix & Cleopatra", con le Classi IV A e IV B, coreografia Chiara zanzi, regia di Paolo Franzato.
Entrambi gli spettacoli sono svolti con la collaborazione della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale di Cantello, grazie al sostegno del medesimo Municipio. I posti sono limitati. Per info e prenotazioni tel. 347.4657358.
Il programma della rassegna "ARTE VIVA" si compone di ben 15 appuntamenti, tra novità, collaborazioni storiche e con i nuovi spettacoli dei Gruppi dell’Accademia Teatro Franzato, la prima Scuola Teatrale sorta a Varese e riconosciuto Ente di produzione del teatro di ricerca e sperimentazione. E’ sicuramente degna di merito la capacità di questa Istituzione teatrale di essere un punto di riferimento e un modello per la qualità del lavoro culturale, artistico e pedagogico, nell’affrontare e proporre contenuti, stili, tecniche, metodologie. Notevole, come di consueto, il coinvolgimento attivo di enti, associazioni, istituti scolastici e accademici, motivati insegnanti e validi collaboratori, che con il loro lavoro e impegno contribuiscono a valorizzare una tanto apprezzata manifestazione. La rassegna è realizzata grazie alla consolidata collaborazione con il Comune di Varese (Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali, e Circoscrizione 5) e con il Consiglio Regionale della Lombardia. I rinnovati Patrocini sono del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, dell’Università degli Studi dell’Insubria, della Provincia di Varese, della Camera di Commercio di Varese, dell’Agenzia del Turismo della provincia di Varese e di Varese Europea.
Info TEATRO FRANZATO: Telefono 347.4657358 – Sito Web: www.franzato.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.